Lancia B-SUV potrebbe essere davvero il modello giusto per il rilancio del brand che non pare aver iniziato nel verso giusto il suo rinascimento? Lancia dopo un lungo periodo di stop in cui era presente sul mercato solo con la vecchia Ypsilon è ritornata in vita con Stellantis che aveva previsto per il rilancio del suo brand tre nuovi modelli. Il primo è già arrivato: si tratta della nuova Ypsilon, il secondo sarà la nuova Lancia Gamma, che come confermato sarà presentato verso la fine della prossima estate. Per quanto riguarda invece la nuova Delta, prevista inizialmente per il 2028, al momento non vi sono certezze che il suo arrivo sia stato confermato.
Lancia B-SUV potrebbe davvero essere la panacea di tutti i mali per risollevare le sorti del brand?
Se vedremo questo modello o meno lo scopriremo molto probabilmente il prossimo anno quando il nuovo CEO del brand Roberta Zerbi svelerà il nuovo piano sulla base di quelle che saranno le indicazioni del nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa che nel frattempo dovrebbe aver rivelato il nuovo piano industriale del gruppo automobilistico anticipando di conseguenza le mosse dei singoli brand che ne fanno parte. Sono in molti a pensare che l’errore di Lancia sia stato quello di puntare su una nuova Ypsilon molto più costosa del vecchio modello piuttosto che puntare direttamente su una nuova Lancia B-SUV che come sta accadendo in Jeep con la Avenger e in Alfa Romeo con la Junior avrebbe probabilmente premiato maggiormente come numero di immatricolazioni il brand piemontese di Stellantis.

A dire il vero inizialmente si era pensato di trasformare la Ypsilon in un SUV come nell’immagine render che vi mostriamo in questo articolo realizzata dal creatore digitale Mirko del Prete. Poi però alla fine fu deciso di puntare su una hatchback forse più vicina nella filosofia alla vecchia Ypsilon che tanto bene aveva fatto sul mercato in special modo in Italia. Al momento però questa scelta non sembra essere stata apprezzata dal mercato e i rimpianti per non avere un SUV compatto sembrano crescere tra coloro che avrebbero gradito di gran lunga una nuova Lancia B-SUV affermando che probabilmente a questo punto staremmo raccontando un’altra storia.
Questa avrebbe potuto chiamarsi ugualmente Ypsilon oppure come pensano altri nuova Lancia Musa. Ad ogni modo sarebbe stato un SUV compatto lungo circa 4,10 metri che al prezzo giusto avrebbe sicuramente catturato maggiori attenzioni sul mercato entrando nel segmento di mercato probabilmente più in voga in questo momento in Europa. Ovviamente le possibilità che arrivi un simile modello ci sono ancora. Secondo alcuni potrebbe essere proprio questa la novità prevista per il marchio. Al posto della nuova Delta potrebbe arrivare una versione mini della nuova Lancia Gamma che potrebbe andarsi a collocare tra la nuova Ypsilon e la stessa Gamma nella futura gamma di Lancia.
La vettura nascerebbe su piattaforma STLA Small e potrebbe avere una lunghezza intorno ai 4,2 metri. Qualcuno ipotizza una futura produzione a Pomigliano dato che si era parlato dell’arrivo nella fabbrica di due nuovi modelli su piattaforma STLA Small. Ovviamente al momento sono solo voci ma sembrano di certo avere senso. L’anno prossimo scopriremo la verità a proposito del futuro di Lancia che al momento non sembra essere ancora ben definito.
