Dodge amplia la gamma di motorizzazioni per il SUV muscoloso preferito dagli americani. Oltre alla forte domanda per la Dodge Durango GT con motore HEMI V-8, il marchio sta riaprendo gli ordini per la Durango GT con il collaudato Pentastar V-6 da 3,6 litri, con l’aumento della fornitura di motori HEMI.
Dodge sblocca gli ordini al dettaglio del motore V-6 sulla Dodge Durango GT del 2026
“La Dodge Durango è in piena espansione”, ha dichiarato Matt McAlear, CEO di Dodge. “Quest’anno, Durango si è classificata al primo posto nello studio JD Power APEAL per SUV di medie dimensioni, abbiamo lanciato il nuovo Durango SRT Hellcat Jailbreak con 7 milioni di potenziali opzioni di personalizzazione, riportato il colore esterno B5 Blue, aperto gli ordini per SRT Hellcat in altri 10 stati CARB e annunciato il motore HEMI nella Durango GT a trazione integrale. La nostra strategia sta funzionando. L’HEMI è di moda, Durango ha recentemente raggiunto il suo miglior terzo trimestre di vendite in 20 anni e, per mantenere questo slancio di vendita, stiamo riaprendo gli ordini per la Durango GT V6 per aiutarci a soddisfare la domanda di Durango mentre l’offerta di motori HEMI aumenta.”
Il Dodge Durango si distingue come l’unico SUV muscoloso a tre file sul mercato, offrendo prestazioni, capacità e carattere ineguagliabili per le famiglie che rifiutano compromessi. Ora disponibile con motore Pentastar V6 o HEMI V8, stile aggressivo e spazio per sette persone, Durango combina il DNA di una muscle car con la praticità di un SUV: una formula che nessun altro concorrente offre.
La gamma della Dodge Durango 2026 si arricchisce con un ventaglio di motorizzazioni e versioni pensate per soddisfare esigenze e budget differenti. Il motore Pentastar V6 torna protagonista sulla Durango GT, dove eroga 295 cavalli e 260 lb-ft di coppia, con un prezzo di partenza negli Stati Uniti fissato a 38.995 dollari, a cui si possono aggiungere 2.000 dollari per la trazione integrale opzionale. Salendo di livello, la GT HEMI AWD da 5,7 litri offre 360 cavalli e continua a distinguersi come il V8 a trazione integrale più accessibile del settore, con un listino consigliato di 42.695 dollari.

La proposta si fa ancora più muscolare con la Durango R/T, spinta da un V8 HEMI da 6,4 litri capace di sviluppare 475 cavalli, la cui disponibilità per gli ordini è prevista nel primo trimestre del 2026. Al vertice della gamma si colloca la Durango SRT Hellcat, dotata di un V8 sovralimentato da 6,2 litri che sprigiona 710 cavalli: con un prezzo di partenza di 79.995 dollari, si conferma come il SUV a benzina a tre file più veloce e potente sul mercato.
Accanto a questa versione estrema debutta anche il nuovo Durango SRT Hellcat Jailbreak, che porta la personalizzazione a un livello inedito, offrendo oltre sette milioni di combinazioni possibili tra colori e caratteristiche, così da permettere a ogni cliente di creare la propria interpretazione del più potente SUV muscolare full-size. Gli ordini per la Durango GT V6 apriranno il 19 novembre.
