Fiat ha capito che l’attuale Fiat 500e non sta andando come sperato anche perchè senza incentivi viene offerta ad un prezzo troppo alto. Non a caso è arrivata in soccorso la nuova 500 ibrida che con un prezzo di partenza di circa 17 mila euro dovrebbe far aumentare e non di poco le vendite di questa auto. Non a caso si prevede che della versione ibrida a Mirafiori a regime saranno prodotte oltre 100 mila unità. Con la nuova Fiat 500 che come sappiamo sarà prodotta sempre a Mirafiori, la casa torinese non vuole ripetere gli stessi errori. Questo significa che la futura generazione che potrebbe arrivare nel 2028 e che sarà fin da subito sia ibrida che elettrica avrà un prezzo competitivo per entrambe le versioni.
Nuova Fiat 500: i prezzi della futura generazione saranno più competitivi anche per la versione elettrica
La nuova Fiat 500 cercherà di usufruire delle nuove tecnologie messe a disposizione da Stellantis che grazie a nuove batterie più economiche dovrebbe abbassare il prezzo dell’auto rispetto al modello elettrico attuale. Ovviamente si tratterà di una proposta sempre più costosa rispetto alla nuova Fiat Pandina che dovrebbe essere proposta sempre nel 2028 ma le differenze tra le due auto in termini di prezzi non dovrebbero essere poi così mercate.
Ovviamente al momento è difficile dire con precisione quelli che saranno i prezzi di partenza delle due versioni ma possiamo dire senza dubbio che la versione ibrida non dovrebbe discostarsi dai prezzi attuali. Quanto a quella elettrica invece ci dovrebbero essere delle riduzioni significative e un avvicinamento ai prezzi della ibrida. Ovviamente ci saranno diverse versioni e quelle più economiche saranno quelle con meno autonomia ma comunque sufficiente per la guida cittadina.

Quanto al design al momento si sa ancora poco. Tuttavia ipotizziamo che non ci saranno stravolgimenti e che l’auto sarà immediatamente riconoscibile come la nuova Fiat 500. Di certo con questa auto e con la nuova Fiat Pandina la casa torinese si confermerà protagonista della produzione di auto del nostro paese con quelli che di certo saranno i modelli più prodotti in assoluto in Italia.
