in

Citroën Basalt Vision sarà svelata al Salone dell’automobile 2025

Citroën Basalt Vision sarà esposta per la prima volta al Salone dell’Automobile con un look più sportivo, elegante e robusto

Citroën Basalt Vision

Citroën si presenta alla 31a edizione del Salone Internazionale dell’Automobile di San Paolo con uno stand che mette in mostra l’audacia, l’accessibilità e la visione del futuro del marchio. Lo spazio evoca il sistema solare, offrendo ai visitatori un’esperienza invitante e intima, con elementi circolari e “orbitali” come l‘Ami Point, una struttura che ospita la Citroën Ami Tonic e la Citroën Ami Buggy – sviluppate esclusivamente per il salone – che si elevano verso il doppio chevron. La Citroën Basalt Vision, un modello in un vivace Giallo Ambra, sarà parzialmente immersa in una piscina di palline, un omaggio all’attività svolta durante tutto l’anno durante il tour “Tardezinha” per il decimo anniversario. Per completare l’esperienza, Citroën offrirà anche test drive dei nuovi modelli lanciati: Citroën C3 XTR, Citroën Aircross XTR 7L Turbo 200 e Basalt Dark Edition Turbo 200, dal 22 al 30 novembre, presso Distrito Anhembi, a San Paolo. Altre novità saranno presto disponibili.

Advertisement

Citroën Basalt Vision sarà esposta per la prima volta al Salone dell’Automobile con un look più sportivo, elegante e robusto

“Abbiamo creato uno stand dinamico per rafforzare l’audacia che contraddistingue il nostro marchio e per trasmettere ai visitatori del Salone l’atmosfera vibrante che caratterizza le nostre attività Tardezinha. Chi visiterà il nostro spazio potrà percepire questa energia e lasciarsi contagiare dalla visione di Citroën sulla mobilità, per il presente e per il futuro globale”, sottolinea Felipe Daemon, Vicepresidente del marchio Citroën per il Sud America.

Advertisement

Presentata virtualmente in occasione del lancio della Citroën Basalt, la Citroën Basalt Vision sarà esposta per la prima volta al Salone dell’Automobile. Questa concept car, che ha dato origine al SUV Coupé, arriva al Salone più sportiva, più elegante e più robusta.

Advertisement

Il modello è dotato di sospensioni ribassate rispetto alla Citroën Basalt attualmente in commercio, per rafforzare la maneggevolezza dinamica, che trasmette maggiore velocità, fermezza e prestazioni. Gli emblemi Vision spiccano sulle portiere anteriori, la piastra paramotore e gli chevron sono oscurati. Al posteriore, la fascia che collega i fanali posteriori in cristallo presenta anch’essa un interno oscurato, mentre il paraurti posteriore ridisegnato, oltre ai doppi terminali di scarico cromati, conferisce maggiore robustezza e una presenza imponente. I fari anteriori dell’auto sono a LED. 

Advertisement

La concept car esposta al Salone dell’Auto è stata realizzata sulla base del modello top di gamma Citroën Basalt Dark Edition e presenta dettagli in Rosso André, un’esclusiva tonalità Citroën, sullo spoiler posteriore e in punti strategici degli esterni. La carrozzeria vanta inoltre un esclusivo tetto nero allungato, un’antenna a pinna di squalo e cerchi cromati da 18″ con pinze freno in Rosso André. Ulteriori dettagli in Rosso André e protezioni delle portiere in nero lucido completano il look sulle fiancate. Il modello presenta inoltre adesivi VISION con un design che ricorda il doppio chevron e un dettaglio in Rosso André sul cofano e sulla decalcomania delle portiere laterali.

Advertisement

Citroën ha allestito l’Ami Point, uno spazio che mette in risalto due modelli Citroën Ami, Tonic e Buggy, sviluppati esclusivamente per l’esposizione al Salone. Posizionati lateralmente e integrati nella struttura dello stand, i veicoli indirizzano lo sguardo del pubblico verso il doppio chevron, creando un punto di interazione e creazione di contenuti.

Advertisement

La Citroën Ami Tonic si distingue per il suo look sportivo ed energico e per la sua livrea bianca con dettagli rossi, che unisce un design moderno a elementi che ne esaltano la robustezza. All’interno, privilegia la praticità, con soluzioni funzionali pensate per l’uso quotidiano, che la rendono un’opzione versatile per i brevi spostamenti urbani.

Advertisement

Rispecchiando la forza del marchio, l’Ami Buggy rosso presenta un concept open-air, ideale per chi cerca un’esperienza di guida che unisca comfort e accessibilità. Il modello può ospitare due persone, raggiunge una velocità massima di 45 km/h e offre un’autonomia fino a 75 km, con una ricarica completa in circa 4 ore utilizzando una presa da 220 V. La presenza dell’Ami sullo stand riflette l’innovazione e l’audacia che sono parte del DNA di Citroën.

Advertisement

Più di un semplice stand, Citroën prosegue la strategia avviata quest’anno come sponsor e auto ufficiale del tour Tardezinha, che celebra il suo decimo anniversario. Come principale piattaforma di comunicazione di Citroën nel 2025, avvicinando il marchio agli appassionati del festival ed espandendo la sua presenza locale in oltre 20 città in tutto il Brasile, il marchio porta questo riferimento al Salone dell’Automobile.

Advertisement

Proprio come le canzoni di Tardezinha invitano tutti a cogliere l’attimo e ad “arrivare con stile” – un sentimento condiviso da Citroën – questo invito viene esteso anche ai visitatori del Salone dell’Auto di San Paolo attraverso l’iniziativa Tardezinha. L’iniziativa presenta la Citroën Basalt Vision parzialmente immersa in una piscina di palline, simile a quelle utilizzate dal marchio in alcuni saloni. I partecipanti avranno la possibilità di vincere premi recuperando una pallina dalla piscina e, in due momenti strategici, verranno assegnate palline premio del valore di due biglietti per lo spettacolo finale del tour del decimo anniversario di Tardezinha, che si terrà a San Paolo il 20 dicembre.

Advertisement
Citroën Basalt Vision

Inoltre, durante l’intero Salone dell’Automobile, presso lo stand Citroën saranno presenti anche influencer del marchio che produrranno contenuti di vario tipo e forniranno copertura ai canali ufficiali del marchio. 

Advertisement

Citroën offrirà test drive dei nuovi modelli Citroën C3 XTR, Citroën Basalt Dark Edition Turbo 200 e Citroën Aircross XTR 7 Turbo 200. La Citroën C3 XTR, una berlina con carattere SUV, e il Citroën Aircross XTR 7, l’unico SUV compatto fino a sette posti, sono equipaggiati rispettivamente con motori 1.0 Firefly e 1.0 Turbo 200 e dispongono del sistema multimediale Citroën Connect da 10,25″ con mirroring wireless tramite Android Auto e Apple CarPlay. Le versioni speciali XTR presentano un look moderno e dettagli esclusivi, come i rivestimenti interni premium con cuciture Light Green, una tinta che evoca il concept eXTReme, nonché cerchi oscurati e pneumatici misti Pirelli, rafforzando la proposta di combinare prestazioni urbane e spirito avventuroso.

Advertisement

Sarà disponibile per i test drive anche la Basalt Dark Edition, equipaggiata con il motore Turbo 200, punto di riferimento nel settore, in grado di erogare fino a 130 CV. Questa combinazione, abbinata a un cambio automatico CVT con sette rapporti simulati e tre modalità di guida, garantisce un’esperienza di guida agile e piacevole. I visitatori potranno ammirare da vicino il modello nell’esclusiva colorazione Sting Grey con tetto nero, che esalta le linee del SUV Coupé e gli conferisce uno stile robusto e imponente; completano il look cerchi in lega da 16″ verniciati in nero, pedaliera sportiva, battitacco personalizzati, emblemi Dark Edition sulle fiancate, skid plate, doppio chevron oscurato e spoiler posteriore con dettaglio Andre Red, omaggio ad André Citroën, fondatore del marchio.

Advertisement

Per partecipare al test drive, è necessario avere almeno 18 anni ed essere in possesso di una patente di guida valida. I test drive si svolgeranno dal 22 al 30 novembre presso il distretto di Anhembi.

Advertisement