in

A Mirafiori la Martur Italy scommette sulla Fiat 500 ibrida

Il ritorno di Mirafiori a un ruolo da protagonista nella produzione Stellantis inizia, crucialmente, dal comfort dei sedili.

stellantis mirafiori

Dopo anni di incertezze e volumi produttivi altalenanti che hanno messo a dura prova la filiera piemontese, finalmente si intravede un segno di vita nel polo produttivo torinese, quello di Mirafiori. La svolta, incredibilmente, arriva dai sedili. Martur Italy, la controllata del gruppo turco Martur Fompak International specializzata nella produzione di sedili, ha inaugurato a Grugliasco le nuove linee dedicate alla Fiat 500 ibrida, un modello cruciale che Stellantis avvierà nello stabilimento di Mirafiori a fine novembre.

Advertisement

L’executive board member Stefano Volpe ha celebrato l’evento non solo come l’apertura di un nuovo capitolo per l’azienda, ma come la sintesi di una filosofia che unisce “tradizione industriale, innovazione e sostenibilità”. Il nuovo sedile che arriverà sulle Fiat 500 in uscita da Mirafiori, nato dalla collaborazione tra i reparti tecnici italiani e internazionali, è un concentrato di ergonomia, leggerezza e materiali sostenibili. Insomma, il futuro dell’auto italiana è comodo, leggero e, sorprendentemente, ha radici turche.

Advertisement

Ma al di là della ovvia ma necessaria retorica, i numeri confermano un clima di fiducia che mancava da tempo. Dopo aver affrontato un mercato incerto e volumi produttivi ballerini negli ultimi due anni, Martur Italy vede in questo progetto il “punto di svolta”.

Advertisement
Martur Italy per stellantis mirafiori

La fiducia poggia su una decisione strategica di Stellantis: riportare Mirafiori su due turni produttivi dal 2026. Di conseguenza, Martur Italy ha rivisto al rialzo le sue stime, superando ampiamente il target originario di 78-82 mila unità annue. L’azienda prevede di realizzare circa 120 mila sedili nel 2026 (per le versioni sia ibrida che elettrica della Fiat 500) e un ulteriore incremento a circa 130 mila unità nel 2027.

Advertisement

Questi volumi sono la chiave per una “nuova era” di maggiore efficienza e stabilità, che permetterà all’azienda di beneficiare di importanti economie di scala e di una maggiore efficienza dei costi. Dunque, il ritorno di Mirafiori a un ruolo da protagonista nella produzione Stellantis inizia, inaspettatamente ma crucialmente, dal comfort dei sedili forniti da Grugliasco. Non sarà il rombo di un V6, ma l’odore di pelle fresca e materiali sostenibili sembra essere il nuovo profumo del rilancio industriale.

Advertisement

Lascia un commento