in

Fiat Bravo HGT: la hot hatch che sfidò la Golf GTI a Top Gear

Celebre la prova comparativa di Top Gear, dove Fiat Bravo HGT venne messa a confronto con la Golf GTI e la Peugeot 306 GTI

Fiat Bravo HGT

Fiat Bravo HGT era la versione più cattiva e sportiva della Segmento C torinese dell’epoca, un modello pensato per dare filo da torcere alla regina indiscussa delle hot hatch: la Volkswagen Golf GTI. Un’operazione ambiziosa, che nonostante qualche soddisfazione, non riuscì mai a scalfire davvero il dominio tedesco.

A Top Gear Fiat Bravo HGT sfidò e superò anche la Golf GTI

Eppure, la Fiat Bravo HGT aveva tutto per farsi notare. Non solo per l’inconfondibile impostazione sportiva, ma anche per gli elementi che la rendevano immediatamente riconoscibile: spoiler dedicato, minigonne specifiche, cerchi in lega e un assetto ribassato che gridava prestazioni. Sotto il cofano batteva lo stesso 2.0 20 valvole aspirato della Fiat Coupé, capace di erogare 147 CV e di spingere la vettura oltre i 210 km/h. Numeri di tutto rispetto per la seconda metà degli anni ’90.

Celebre la prova comparativa di Top Gear, dove Fiat Bravo HGT venne messa a confronto con la Golf GTI e la Peugeot 306 GTI. Nella drag race la francese si rivelò la più veloce, ma l’italiana riuscì a togliersi la soddisfazione di superare la Golf, nonostante sulla carta la tedesca vantasse uno 0-100 km/h più rapido (8,3 secondi contro gli 8,5 della Bravo). Con il leggero restyling arrivò anche un incremento di potenza a 155 CV, ma il gap con la Peugeot 306 GTI – più leggera e dotata di 163 CV – rimase evidente. Il mercato, in ogni caso, scelse ancora una volta la tradizione affidabile della Golf.

Fiat Bravo HGT

Nel 2001 la Fiat Bravo HGT lasciò il posto alla Fiat Stilo, uno dei maggiori flop commerciali della Casa. Nonostante la firma dello stesso designer di Bravo e Brava, la Stilo non riuscì mai a replicarne equilibrio e personalità. Oggi la Bravo HGT, insieme a Uno Turbo,Nuova Fiat Uno Turbo: il suo ritorno farebbe gola a molti Punto GT e Tipo Sedicivalvole, resta una delle icone Fiat più amate dagli appassionati di hot hatch anni ’80-2000, modelli che continuano a far battere il cuore di chi li ha vissuti.