Si parla da tempo di una nuova Maserati Levante. Al momento però notizie ufficiali non ce ne sono. Si attendono i nuovi piani industriali di Stellantis per capire quali saranno i futuri modelli previsti per il rilancio del brand di lusso. Da Cassino nel frattempo aumentano le voci sul possibile arrivo di un terzo modello su piattaforma STLA Large oltre alle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Vi avevamo scritto che secondo alcune voci si sarebbe trattato di un modello del biscione. Tuttavia da Cassino giungono nuove voci secondo cui alla fine questo terzo modello su STLA Large sarà una vettura di Maserati e a quanto pare si dovrebbe trattare proprio di un SUV.
Da Cassino arriva la voce che la terza auto su STLA Large potrebbe essere la nuova Maserati Levante
Dunque molto probabilmente sarà la nuova Maserati Levante o forse la sua erede anche se con un nome diverso. Al momento questa sembra essere tornata l’ipotesi più probabile anche se qualche dubbio comunque rimane. L’assegnazione del progetto allo stabilimento di Cassino rafforzerebbe il suo ruolo di Polo Premium italiano: Modena resterà il cuore dell’eccellenza artigianale, mentre il sito laziale dovrà garantire volumi e continuità industriale. Tuttavia, sul territorio prevalgono timori legati ai prolungati rallentamenti produttivi e alla mancanza di nuovi modelli a breve termine. La FIM-CISL teme che lo slittamento dei lanci possa aggravare la già complessa situazione occupazionale.
Le scadenze restano infatti un nodo critico: il nuovo piano industriale è atteso per metà 2026, le prossime Giulia e Stelvio elettriche dovrebbero arrivare nel corso del 2027, mentre la nuova Maserati Levante, che qui vi mostriamo in un recente render di Moraschini Designer, è prevista non prima del 2028. Il futuro di Cassino dipenderà dalla capacità di superare l’attuale fase di transizione e di prepararsi alla piena produzione elettrica, combinando innovazione, design e tradizione meccanica italiana.
Vedremo dunque se davvero si tratterà della nuova Maserati Levante o se Stellantis ci riserverà qualche sorpresa per Cassino. Una cosa però pare certa e cioè che il gruppo automobilistico guidato da Antonio Filosa vuole ancora scommettere su questa fabbrica che rimarrà a lungo il cuore di Alfa Romeo e anche della stessa Maserati sempre più unite nelle future sinergie del gruppo come annunciato da Santo Ficili e Jean-Philippe Imparato.

