in

Alfa Romeo Giulia batte i tedeschi: è la berlina più affidabile del 2025

Il risultato, basato sulle testimonianze di oltre 32.000 proprietari, segna un punto di svolta storico

Alfa Romeo Giulia Intensa

Negli ultimi anni il panorama dell’automotive europeo è cambiato rapidamente, ma nessuno avrebbe immaginato un ribaltamento così netto: un marchio italiano ha appena superato i colossi tedeschi proprio nel campo dove dominavano incontrastati. L’ultimo sondaggio 2025 dell’autorevole rivista britannica What Car? certifica che l’Alfa Romeo Giulia è oggi la berlina più affidabile della sua categoria.

What Car? certifica che l’Alfa Romeo Giulia è oggi la berlina più affidabile della sua categoria

Il risultato, basato sulle testimonianze di oltre 32.000 proprietari, segna un punto di svolta storico. Alfa Romeo Giulia, in tutte le versioni prodotte dal 2016, ottiene un eccezionale punteggio del 98,2% in termini di affidabilità complessiva. Solo il 9% dei proprietari della berlina del biscione ha segnalato piccoli inconvenienti, per lo più legati a vibrazioni ai freni, componenti interni o software, problemi risolti in modo rapido e gratuito. Nel 75% dei casi, inoltre, gli automobilisti hanno potuto continuare a utilizzare la vettura di Alfa Romeo senza alcuna interruzione.

Alle spalle di Alfa Romeo Giulia si posiziona la BMW Serie 3 (modelli dal 2019), che raggiunge il 98%. Una soglia altissima, ma non sufficiente a superare la rivale. L’indagine rivela che le versioni a benzina della tedesca sono significativamente più affidabili rispetto alle varianti diesel e plug-in hybrid, più soggette a criticità elettroniche. Un dettaglio che, secondo What Car?, avrebbe potuto ribaltare il podio se la gamma fosse stata esclusivamente benzina.

alfa romeo giulia qf

A sorpresa, la delusione arriva da Mercedes. L’attuale Classe C (W206) totalizza appena il 76,3% e risulta la meno affidabile tra le berline del segmento premium. Ben il 43% dei proprietari ha riportato problemi di natura meccanica, climatica, elettronica o legati alla trasmissione, un netto passo indietro rispetto alla precedente generazione. Il quadro che emerge è chiaro: i vecchi miti vacillano. Alfa Romeo Giulia non solo emoziona alla guida, ma si afferma ora come nuovo riferimento di affidabilità nel segmento. Un risultato che potrebbe ridefinire per sempre la percezione delle auto italiane in Europa.