in ,

The I.C.E. St. Moritz 2026: l’evento per auto da sogno torna con un mese di anticipo

La grande festa motoristica si avvicina all’orizzonte, per scaldare le atmosfere del lago ghiacciato.

Auto The I.C.E. St. Moritz
Foto The I.C.E. St. Moritz

Si avvicina l’appuntamento con The I.C.E., concorso internazionale di eleganza per auto storiche (stradali e da corsa) e supercar che annualmente si tiene a St. Moritz. L’edizione 2026 andrà in scena con un mese di anticipo rispetto al periodo rituale. Il tutto con l’obiettivo di ottimizzarne il posizionamento nel calendario globale dei grandi eventi a quattro ruote. Così la kermesse svizzera farà da ponte fra altri importanti rendez-vous motoristici europei e statunitensi. Una scelta saggia, per dare agli appassionati la possibilità di goderseli tutti, senza sovrapposizioni.

The I.C.E. St. Moritz. 2026 assegnerà, come sempre, degli importanti riconoscimenti, destinati a trovare spazio privilegiato nei garage dei fortunati destinatari. Saranno della partita molte auto esclusive, dell’era romantica e moderna. Nelle scorse edizioni, fra le tante, si sono viste persino le Ferrari 250 GTO e 250 Testa Rossa, solo per citarne un paio del marchio automobilistico più prestigioso e conosciuto al mondo.

Le date da segnare in agendo per la prossima edizione sono quelle che vanno dal 30 al 31 gennaio. In quell’arco temporale prenderà forma la kermesse motoristica di St. Moritz, coi suoi riti e col suo concorso internazionale di eleganza, che celebra in modo esclusivo lo stile a quattro ruote, a 1.800 metri di quota.

Nella rinomata località svizzera si ritroveranno ancora una volta tante auto da sogno, del presente e del passato. Insolita la cornice operativa: un lago ghiacciato. Qui entreranno in scena i diversi gioielli motoristici, fuori dai rituali circuiti operativi o dai confortevoli garage in cui sono custoditi abitualmente, alla stessa stregua di quadri o sculture.

Auto The I.C.E. St. Moritz
Foto The I.C.E. St. Moritz

Come già riferito, nel 2026 cambierà la data di svolgimento, ma anche il programma di The I.C.E. St. Moritz si presenterà all’appello con qualche succosa novità, utile a tenere desto l’interesse nei suoi confronti. Si aggiungeranno due categorie a quelle rituali: Birth of the Hypercare e Legendary Liveries. Dal nome si capisce bene di cosa si tratta.

La prima punta a celebrare quei modelli che rappresentano il punto di incontro tra le auto stradali e quelle da corsa, elevandosi al rango di ambasciatrici dell’ingegneria estrema. La seconda vuole rendere omaggio a esemplari unici, contraddistinti da livree iconiche. Restano immutate le altre tre categorie: Barchettas on the Lake (affascinanti biposto scoperte), Icons on Wheels (perle intramontabili di stile delle diverse epoche) e Open Wheels (monoposto da corsa degli anni ’50-’70). Previsto, ovviamente, un riconoscimento speciale per l’auto scelta come Best in Show.

Gli appassionati sono già in fermento e non vedono l’ora di tuffarsi in The I.C.E. St. Moritz 2026, che andrà in scena dopo le festività natalizie, nella perla dell’Engadina, in un paesaggio alpino reso ancora più suggestivo dalla presenza di una fitta coltre bianca. Il lago ghiacciato di quella splendida località, meta di pellegrinaggio di molti Vip, si trasformerà ancora una volta in un maestoso palco all’aperto per meraviglie a quattro ruote.

Fra pochi mesi l’evento si concederà al piacere dei protagonisti e del pubblico, con un’esperienza immersiva nella magia della natura, del lifestyle di classe e dell’automotive di alta gamma. La prima giornata sarà dedicata alla preview statica delle auto, mentre il sabato prenderà forma la parte dinamica del programma, con la scenografica azione sul lato ghiacciato, simbolo di The I.C.E. St. Moritz.

Fonte | The I.C.E. St. Moritz