Nuova Fiat Pandina sarà l’erede dell’attuale Panda che da poco ha cambiato nome anticipando quella che sarà la sua nuova identitòà anche per quanto concerne la sua futura generazione. Il debutto di questo atteso modello è previsto per il 2028 con lo stabilimento Stellantis di Pomigliano designato ancora una volta per ospitare la sua produzione come del resto avviene anche per l’attuale versione. Qui vi mostriamo un nostro render che ipotizza lo stile di questo atteso modello che come anticipato dal CEO di Fiat Olivier Francois cambierà moltissimo esteticamente parlando rispetto al modello attuale.
Un nuovo capitolo della storia dell’auto in Italia si aprirà con il debutto della nuova Fiat Pandina a Pomigliano nel 2028
Infatti la nuova Fiat Pandina sarà una versione più in piccolo di Fiat Grande Panda con la quale condividerà lo stesso stile ma con una dimensione molto vicina a quella della Pandina attuale questo grazie all’arrivo di una nuova piattaforma che sarà utilizzata anche per la nuova generazione di Fiat 500 che sempre nello stesso anno sarà prodotta presso lo stabilimento Stellantis di Mirafiori. Lo stile oltre che alla Grande Panda sarà vagamente retrò ispirato anche alla Panda originale dei primi anni ’80.
La vettura dovrebbe garantire un numero di immatricolazioni molto vicino a quello garantito dalla Panda attuale se non addirittura superiore. Da ciò si comprende come mai il suo arrivo è considerato dagli addetti ai lavori un piccolo “evento” che probabilmente sarà ricordato nella storia dell’industria auto del nostro paese come un momento importante che dovrebbe garantire stabilità allo stabilimento di Pomigliano per un lungo periodo.
La nuova Fiat Pandina nascerà per proseguire la storia di successo della mitica Panda, reinterpretandone lo spirito con uno stile e contenuti al passo coi tempi. Il design riprenderà i tratti distintivi che hanno reso iconica la city car sin dagli anni ’80, fondendo elementi classici con linee moderne e robuste. Pur rinnovandosi, la Pandina manterrà quella personalità immediatamente riconoscibile che ha conquistato generazioni di automobilisti.
Basata su una piattaforma condivisa con la prossima Fiat 500, la nuova Pandina offrirà dimensioni compatte e una dotazione tecnologica all’avanguardia, ideale per la mobilità urbana e sostenibile. Sarà disponibile con motorizzazioni ibride ed elettriche, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più attento all’ambiente. Grazie a costi di gestione contenuti e a un posizionamento competitivo, la nuova Fiat Pandina dunque si propone come la naturale evoluzione di un’icona dell’automobilismo italiano.

