Negli ultimi tempi si sta discutendo molto sul futuro di Alfa Romeo. Le recenti dichiarazioni del CEO Santo Ficili secondo cui auto di grandi dimensioni non sono nel DNA del marchio e per questo non arriveranno, hanno destabilizzato l’ambiente. Infatti per molto tempo si era ipotizzato l’arrivo di un grande SUV che avrebbe riportato il biscione nel segmento E come anticipato negli scorsi anni anche dall’ex CEO Imparato. Il francese aveva ipotizzato un modello soprannominato E-Jet dal design fuori dal comune e dalle prestazioni incredibili suscitando molta curiosità tra appassionati e addetti ai lavori. Anche le recenti voci arrivate dalla Francia secondo cui Antonio Filosa potrebbe tagliare alcuni modelli del biscione riducendo la gamma a sole 4 vetture hanno suscitato molte discussioni tra i fan del marchio.
Le Alfa Romeo su STLA Large alla fine dovrebbero essere tre secondo quanto ci è stato confermato
Oggi però vi vogliamo riportare una nuova voce che contraddice quanto emerso nelle ultime settimane a proposito di Alfa Romeo. Questa voce arriva da persone vicine a Stellantis che già in passato ci hanno anticipato cose che poi si sono puntualmente avverate come ad esempio il prolungamento della carriera delle attuali Stelvio e Giulia fino a fine 2027. Secondo i nostri informatori le auto di Alfa Romeo su piattaforma STLA Large che nei prossimi anni saranno prodotte a Cassino saranno tre e non due. Questo significa che oltre alla nuova Stelvio e alla nuova Giulia ci sarà anche un terzo modello. Si tratterebbe di una novità fresca fresca.
Al momento non si sa di quale auto si tratterà. Qualcosa però lascia intendere si possa trattare di un SUV o un crossover. Questa notizia stona un po’ con quanto detto da Santo Ficili che aveva chiuso all’E-SUV da quasi 5 metri da produrre per fare bene negli USA. Ovviamente non possiamo escludere che si possa trattare di qualcos’altro, magari sempre un SUV ma meno imponente. Del resto la STLA Large è modulare e può ospitare anche auto ben al di sotto dei 5 metri.
La notizia comunque ha sorpreso anche noi. Non capiamo infatti dove potrebbe essere collocato nella gamma di Alfa Romeo questa auto se non si tratterà del famoso E-SUV di cui si parlava da tempo. Si spera che con il nuovo piano industriale di Stellantis possa essere fatta luce visto che al momento in proposito pare esserci molta confusione.
 
					
