Alfa Romeo E-Jet è il soprannome dato al futuro SUV di segmento E che dovrebbe riportare dopo molti anni il biscione in quella categoria. Questo modello dovrebbe essere prodotto negli Stati Uniti appositamente per quel mercato. Si parla in particolare dello stabilimento di Jefferson North nei pressi di Detroit dove viene prodotta Jeep Grand Cherokee che userà la stessa piattaforma. Il suo arrivo non avverrà comunque prima di fine 2028 inizi 2029. Lungo quasi 5 metri ma con uno stile decisamente sportivo, questo modello dovrebbe avere le carte in regola per sfondare definitivamente negli USA permettendo ad Alfa Romeo di potersi affermare come vero e unico brand premium globale del gruppo Stellantis.
Alfa Romeo E-Jet sarà il modello che avvicinerà il biscione agli Stati Uniti
Alfa Romeo E-Jet sarà sviluppato sulla piattaforma STLA Large, nella variante LP4, attualmente dedicata agli stabilimenti Stellantis situati negli Stati Uniti. Si tratta di una decisione strategica che conferma l’obiettivo del marchio milanese: rafforzare la propria presenza nel mercato nordamericano, dove i veicoli premium di grandi dimensioni riscuotono da sempre un forte interesse. Il modello in questione è pronto a ridefinire gli standard di categoria rappresentando un vero osso duro da battere per la concorrenza.
Pur con un’anima fortemente orientata agli USA, Alfa Romeo E-Jet sarà distribuito anche in Europa. Tuttavia, le sue dimensioni imponenti e il posizionamento nel segmento alto del mercato potrebbero costituire un ostacolo in un continente più incline a preferire modelli compatti ed economici. Dal punto di vista tecnico, l’E-Jet sarà disponibile sia con motorizzazioni tradizionali sia in versione completamente elettrica. Grazie alla piattaforma modulare, il veicolo potrà garantire elevate prestazioni, un’autonomia competitiva e tecnologie avanzate, mantenendo al tempo stesso un’attenzione particolare agli standard di sostenibilità ambientale richiesti dal mercato globale.
L’arrivo dell’E-Jet rappresenta un passaggio fondamentale per Alfa Romeo. Il modello è progettato per conquistare il mercato statunitense, dove le dimensioni e il segmento premium sono particolarmente apprezzati, ma ha anche l’obiettivo di confermare che il carattere sportivo e il design distintivo italiano possono integrarsi perfettamente con le tecnologie avanzate richieste dai grandi veicoli contemporanei.