in

Antonio Filosa ha confermato che sarà di Ram il grande SUV che sarà prodotto a Warren

Il CEO di Stellantis ha confermato ufficialmente che il maxi SUV che verrà prodotto a Warren nel Michigan sarà del brand Ram

Ram Rampage SUV

Antonio Filosa, CEO di Stellantis, ha ufficializzato quanto anticipato in precedenza: Ram introdurrà un SUV full-size con struttura body-on-frame (BoF) che sarà prodotto negli Stati Uniti. L’annuncio è stato fatto durante la conference call di Stellantis dedicata ai risultati e agli investimenti del terzo trimestre 2025, confermando i piani del gruppo per ampliare la gamma del marchio americano. Questo progetto rappresenta una tappa chiave nella strategia di crescita di Stellantis sul mercato nordamericano e rientra nel piano di investimenti da 13 miliardi di dollari destinato a rafforzare la capacità produttiva negli stabilimenti statunitensi.

Il CEO di Stellantis ha confermato ufficialmente che il maxi SUV che verrà prodotto a Warren nel Michigan sarà del brand Ram

Il nuovo SUV segnerà l’ingresso di Ram in un segmento dominato da marchi americani storici, con l’obiettivo di offrire un veicolo capace di coniugare prestazioni elevate, robustezza e comfort, caratteristiche tipiche dei prodotti del brand. Filosa ha rivelato che il prossimo SUV sarà prodotto presso lo stabilimento di Warren Truck Assembly Plant di Warren nel Michigan, lo stesso in cui attualmente viene prodotta la rinnovata Jeep Grand Wagoneer (WS).

Stellantis investirà quasi 100 milioni di dollari per riorganizzare lo stabilimento, il che dovrebbe creare oltre 900 nuovi posti di lavoro una volta avviato il programma. Questo investimento fa parte del più ampio piano di Stellantis per aumentare la capacità produttiva negli Stati Uniti del 50% nei prossimi anni. Il nuovo SUV condividerà la piattaforma body-on-frame con il Grand Wagoneer, il che significa che poggerà su un telaio robusto e collaudato, in grado di gestire carichi di traino e di carico utili elevati.

Questa mossa segna un passo importante per Ram, che da tempo non aveva un vero SUV full-size nella sua gamma, da quando, all’inizio degli anni ’90, il predecessore body-on-frame del Dodge Durango, il Ramcharger, cessò di essere prodotto.

Antonio Filosa ha annunciato che il futuro SUV full-size di Ram sarà proposto sia con motori tradizionali a combustione interna sia in versione elettrica a autonomia estesa (REEV), adottando la stessa tecnologia già prevista per i Grand Wagoneer REEV e Ram 1500 REV REEV. Questo sistema combina una batteria da 92 kWh raffreddata a liquido con un motore Pentastar V6 da 3,6 litri che funge da generatore per alimentare i moduli di trazione elettrica anteriori e posteriori. Questi ultimi forniscono una potenza complessiva di circa 647 CV e oltre 610 Nm di coppia, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 4,4 secondi nella versione pick-up.

Ram Rampage SUV

Il SUV condividerà gran parte della meccanica con il Grand Wagoneer REEV, mantenendo prestazioni simili ma con un’autonomia leggermente inferiore, attorno agli 800 km, a causa di un serbatoio più piccolo. Non è stato ancora svelato il nome ufficiale, ma molti ipotizzano il ritorno della denominazione “Ramcharger”, un richiamo alla tradizione del marchio. L’introduzione di questo modello segna una mossa strategica per Ram, che mira a entrare nel competitivo segmento dei SUV full-size, sfidando rivali come Chevrolet Tahoe, GMC Yukon e Ford Expedition, ampliando così la propria presenza oltre il mercato dei pick-up.