in

Nuova Jeep Compass: a Melfi partita ufficialmente la produzione

Nuova Compass unisce aerodinamica ottimizzata, ampio spazio in cabina e tecnologia all’avanguardia

Nuova Jeep Compass

Jeep celebra l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, il SUV globale che ha contribuito in modo decisivo al successo del marchio, superando i 2,5 milioni di unità vendute nel mondo. Questa terza generazione, costruita sulla moderna piattaforma STLA Medium, rappresenta un’evoluzione significativa in termini di tecnologia, efficienza e versatilità. La nuova Compass combina il tipico design Jeep con prestazioni di alto livello e soluzioni digitali avanzate, offrendo una gamma di propulsori completa e flessibile. I clienti potranno così scegliere tra diverse opzioni, dai sistemi ibridi a basse emissioni fino alle versioni completamente elettriche, garantendo sempre prestazioni eccellenti e una vera esperienza Jeep.

A Melfi partita ufficialmente la produzione della nuova Jeep Compass

Progettata e realizzata per eccellere ovunque, dalle strade cittadine e dalle autostrade, ai tragitti quotidiani e alle avventure all’aria aperta, la Nuova Jeep Compass coniuga un fascino lifestyle e un design iconico con un’ampia spaziosità interna e versatilità, grazie a un packaging efficiente. Offre ai clienti un’ampia gamma di opzioni: dalla versione e-Hybrid da 145 CV e da una versione e-Hybrid plug-in da 195 CV, fino alle versioni completamente elettriche con potenza fino a 375 CV, trazione integrale e un’autonomia di 650 km. Questa ampia gamma di opzioni riflette un credo fondamentale di Jeep: libertà di mobilità per ogni viaggio. Le raffinatezze aerodinamiche, tra cui un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,29, massimizzano l’efficienza senza compromettere spazio o praticità.

Allo stesso tempo, i sistemi Selec-Terrain, la protezione a 360 gradi e i sensori posizionati in modo intelligente migliorano sia la sicurezza che le prestazioni fuoristrada, preservando al contempo il comfort ai vertici della categoria che rende la Nuova Jeep Compass un SUV pratico ma altamente performante. Dal punto di vista tecnico, la Nuova Compass offre la versatilità e le capacità per cui Jeep è nota. L’altezza da terra superiore a 200 mm, gli angoli di attacco e di uscita ottimizzati e la capacità di guado fino a 480 mm garantiscono sicurezza su tutti i terreni.

Nuova Jeep Compass

La produzione avviene presso lo stabilimento Stellantis di Melfi, una struttura con una solida tradizione Jeep. Nel 2014, Melfi è diventato il primo sito produttivo Jeep al di fuori del Nord America, producendo inizialmente la Renegade e successivamente la Compass, comprese le pioneristiche versioni ibride plug-in 4xe. Da allora, dalle sue linee di produzione sono usciti oltre 2,3 milioni di veicoli Jeep.

A Melfi, la libertà gioca un ruolo centrale. Grazie a una linea di assemblaggio ultraflessibile, lo stabilimento può adattarsi in tempo reale alla domanda del mercato, adeguando il mix di veicoli prodotti, fino al 100% BEV se necessario. Questa “libertà di produzione” garantisce che la capacità industriale si evolva insieme alle scelte dei clienti.

Il complesso Stellantis di Melfi si estende su 1,9 milioni di metri quadrati e impiega oltre 4.600 persone, con un’anzianità media di oltre vent’anni. L’integrazione a ciclo completo, dallo stampaggio alla verniciatura, alla plastica, all’assemblaggio e alla produzione di batterie, lo rende uno degli stabilimenti automobilistici più avanzati e flessibili del continente. Gli elevati livelli di automazione sono integrati dalle competenze umane, garantendo i massimi standard qualitativi, mentre le continue innovazioni in materia di sostenibilità, come la produzione di energia rinnovabile e i processi di verniciatura ecocompatibili, rafforzano il suo ruolo di polo strategico nella roadmap di decarbonizzazione di Stellantis.

Lo stabilimento di Melfi funge anche da banco di prova per tecnologie industriali all’avanguardia che saranno presto implementate in altri stabilimenti Stellantis. Tra queste, sistemi laser avanzati che garantiscono una precisione del 100% nell’allineamento delle carrozzerie e telecamere elettroniche ad alta risoluzione che monitorano costantemente i profili delle porte durante tutta la produzione. Il sito sta inoltre adottando nuovi metodi di produzione ecocompatibili, come l’innovativo processo di verniciatura 4-Wet, che elimina un intero strato di vernice per ridurre l’impatto ambientale.

Nuova Jeep Compass

La sostenibilità è un impegno fondamentale in tutto lo stabilimento: pompe di calore a basso consumo energetico sono già installate nelle cabine di verniciatura, con piani di estenderne l’utilizzo ad altre aree. Nel frattempo, Melfi sta aumentando la propria capacità di autogenerazione attraverso pannelli fotovoltaici, turbine eoliche e un sistema di biometano che ricicla i rifiuti organici provenienti dalle aziende agricole locali. L’obiettivo è raggiungere fino a 54 MW di energia rinnovabile, pari al 70% del fabbisogno energetico totale dello stabilimento, entro la fine del 2030.

La nuova generazione di Compass si confermerà come uno dei modelli più diffusi nella gamma globale di Jeep. Le unità prodotte a Melfi saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo, tra Europa, Medio Oriente e Africa, Asia, Australia e Nuova Zelanda. Con la produzione ora in corso, segna un nuovo capitolo per Jeep in Europa: progettata, ingegnerizzata e costruita in Italia, la Nuova Compass stabilisce nuovi standard nel segmento C-SUV a livello mondiale, offrendo ai clienti versatilità, capacità e innovazione senza pari.

Lascia un commento