Ieri un esemplare della supercar Maserati MCPura erede della MC20 è stato consegnato all’Arma dei Carabinieri nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato i vertici dell’Arma e quelli del gruppo automobilistico compreso il CEO Antonio Filosa. L’auto servirà per il trasporto urgente di organi e sangue. La notizia ha fatto subito il giro del mondo. Del resto è assai raro che una vettura di questo tipo finisca per fare parte della flotta di vetture per le forze dell’ordine. Tanto che in molti si sono subito affrettati a dire che quasi certamente è lei la vettura più bella al mondo tra quelle che le forze dell’ordine di tutto il globo possono vantare.
La Maserati MCPura Carabinieri consegnata ieri All’arma è quasi certamente la più bella auto delle forze dell’ordine al mondo
Maserati MCPura Carabinieri è essenzialmente una versione aggiornata della MC20 con un nome diverso. È dotata di un telaio monoscocca in fibra di carbonio e di un motore Nettuno V6 biturbo da 3,0 litri che eroga 470 kW / 630 CV e 730 Nm di coppia. Il motore è collegato a un cambio a doppia frizione a otto rapporti, che trasmette la potenza alle ruote posteriori. Questa configurazione consente alla supercar da 1.475 kg di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, prima di raggiungere una velocità massima di oltre 320 km/h.
Sebbene ciò sarebbe eccessivo per la maggior parte dei dipartimenti di polizia, questa MCPura avrà un compito importantissimo e cioè quello di correre contro il tempo in una battaglia per la vita o la morte. In questo caso, verrà utilizzato per il “trasporto urgente di organi e sangue”. Per agevolare la sua missione, l’auto è stata dotata della tradizionale livrea dei Carabinieri e di luci di emergenza sul tetto e sui paraurti. Possiamo anche ammirare interni leggermente rivisti, con nuovi comandi, finiture in fibra di carbonio e sedili Sabelt rivestiti in microfibra. Sembra che siano presenti anche equipaggiamenti speciali per supportare gli organi durante il trasporto.
Insomma sicuramente una bellissima novità per la casa automobilistica del tridente che così per la prima volta entra a far parte della flotta dell’arma di carabinieri insieme alle auto di altri brand di Stellantis tra cui Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio che ieri è stata consegnata anche lei insieme alla Maserati MCPura con lo stesso obiettivo.



