Nuova Lancia Gamma, è la futura top di gamma del marchio italiano che rappresenterà un ulteriore passo in avanti nella rinascita del marchio torinese. La vettura nei giorni scorsi è stata avvistata in strada in versione prototipo camuffato. Dalle immagini finora disponibili, si nota subito come la firma luminosa anteriore sarà concentrata nella parte alta del frontale, mentre abbaglianti e anabbaglianti sembrano integrati più in basso nel paraurti.
Ecco come sarà la nuova Lancia Gamma in arrivo nei prossimi mesi
Il profilo laterale del prototipo della nuova Lancia Gamma ha confermato quanto già si sapeva evidenziando un passo lungo e linee da Suv-coupé, con maniglie integrate nel montante posteriore per esaltare l’effetto sportivo ed elegante. La coda scende verso lo spoiler posteriore, pur mantenendo un lunotto non troppo inclinato, garantendo un compromesso tra stile e visibilità. Elementi tipici del nuovo linguaggio Lancia, come i gruppi ottici tondi posteriori e il frontale a calice con tre elementi della nuova Ypsilon, per ora non sono presenti, mentre il teaser ufficiale rivela uno slot verticale a LED sul portellone, non ancora visibile sul prototipo.
La nuova Lancia Gamma sarà prodotta nello stabilimento di Melfi, condividendo la piattaforma STLA Medium con la DS N°8, e proporrà powertrain ibridi ed elettrici simili a quelli della vettura francese. Non mancheranno versioni sportive, con la rinascita della sigla HF Integrale, che promette di riportare nei listini il carattere prestazionale e distintivo tipico di Lancia.
Con queste scelte, Lancia punta a unire design moderno, tecnologia avanzata e heritage sportivo, consolidando la sua nuova identità nel segmento dei veicoli premium elettrificati e sportivi. La gamma completa sarà svelata nei primi mesi del prossimo anno, quando le indiscrezioni lasceranno spazio a conferme ufficiali.

