in

Stellantis: lo stato francese apre un’indagine sul motore Puretech 1.2

Lo stato francese ha aperto un’indagine per valutare i problemi riscontrati dal motore 1.2 PureTech di svariati modelli Stellantis

Stellantis motore puretech 1.2

Il motore benzina a tre cilindri PureTech EB2, lanciato da PSA nel 2012, continua a far parlare di sé per problemi di affidabilità, tra cui consumo eccessivo di olio e usura prematura della cinghia di distribuzione. Nel 2024, in Francia, è stata avviata una class action dall’associazione “Vittime di PureTech”, che oggi conta 528 membri e oltre 4.600 follower su Facebook. L’amministratrice coordina anche il gruppo Problemi PSA 1.2 PureTech, con oltre 56.000 iscritti, a testimonianza della diffusione del motore su circa 500.000 veicoli Peugeot, Citroën, DS e Opel in Francia tutti facenti parte del gruppo Stellantis.

Aperta un’indagine per valutare i problemi riscontrati dal motore 1.2 PureTech

Il 6 ottobre 2025, l’associazione ha ricevuto una comunicazione ufficiale da Catherine Bieth, responsabile del Vehicle and Engine Market Surveillance Service (SSMVM): è stata aperta un’indagine per valutare i problemi del motore 1.2 PureTech e verificare l’efficacia delle misure adottate da Stellantis. L’indagine, avviata a giugno 2025, prende le mosse dalle 425 segnalazioni dei membri e da quelle raccolte sulla piattaforma SignalConso.

Le indagini sui motori PureTech sono state affidate alla SSMVM, un organismo statale formato da circa dieci funzionari, istituito nel 2021 a seguito dello scandalo Dieselgate. Inizialmente, la SSMVM ha richiesto al produttore la trasmissione di documenti e dati tecnici relativi ai motori incriminati. Secondo una recente comunicazione del responsabile dell’ente, le informazioni ricevute hanno permesso di individuare due possibili cause dei malfunzionamenti segnalati dagli utenti. Tuttavia, al momento si tratta solo di ipotesi preliminari, che richiedono ulteriori test e analisi per poter essere confermate e chiarire definitivamente i problemi di affidabilità di questi motori.

stellantis 1.2 puretech

L’SSMVM sta ora conducendo test di laboratorio per confermare o smentire l’esistenza di difetti di progettazione identificati dalla lettura degli elementi tecnici trasmessi, in particolare per quanto riguarda il consumo eccessivo di olio motore. Questo servizio analizzerà anche i dati memorizzati sui veicoli che hanno subito guasti al motore, con la partecipazione di un’azienda specializzata e la collaborazione dell’associazione delle vittime.

L’obiettivo dell’indagine è valutare il reale impatto del consumo eccessivo di olio sul funzionamento e sull’affidabilità dei motori PureTech. Se dai test emergessero criticità, la SSMVM potrà richiedere a Stellantis di potenziare le misure correttive già adottate, integrandole con quanto previsto dalla piattaforma di gestione dei reclami istituita nel gennaio 2025, per garantire maggiore sicurezza e affidabilità ai proprietari dei veicoli.