Nelle scorse settimane vi abbiamo scritto che nel corso del 2027 a Melfi sarebbe stata prodotta una nuova vettura di Alfa Romeo. Si dovrebbe trattare della nuova generazione di Tonale che come vi abbiamo scritto poco fa presto sarà aggiornata con debutto probabilmente il prossimo 14 ottobre. Non è da escludere però che più che una nuova generazione si possa trattare di una erede nel senso che potrebbe anche avere un nome diverso e quindi essere un modello del tutto nuovo che però prenderà il suo posto nella gamma della casa automobilistica del biscione.
Ottobre 2027 dovrebbe essere il momento giusto per conoscere l’erede di Alfa Romeo Tonale
Nelle scorse ore nuove indiscrezioni sono trapelate a proposito di questo atteso modello di Alfa Romeo. Si dice infatti che la sua presentazione possa avvenire nel mese di ottobre del 2027 e che la produzione possa iniziare subito dopo. Ovviamente si tratta di voci di corridoio per le quali mancano ancora conferme ufficiali che però potrebbero arrivare nel corso del prossimo anno quando finalmente il CEO di Stellantis Antonio Filosa svelerà il nuovo piano industriale del gruppo automobilistico e conosceremo presumibilmente le date di lancio dei vari modelli dei singoli brand oltre che i piani per i vari stabilimenti del gruppo compresi quelli del nostro paese.
Ciò significa che l’attuale Alfa Romeo Tonale che a breve sarà aggiornata sopravviverà sul mercato ancora un paio di anni. Al momento di questa futura generazione, di cui vi mostriamo un render del creatore digitale Ale Masera, si sa ben poco. La piattaforma sarà la STLA medium, in gamma ci saranno versioni ibride ed elettriche al 100 per cento. L’auto dovrebbe avere una lunghezza intorno ai 4,6 metri quindi leggermente superiore alla attuale Tonale. Lo stile dovrebbe essere decisamente più sportivo e aerodinamico. Non dovrebbe infine mancare una versione top di gamma Quadrifoglio una delle principali lacune del modello attuale. Maggiori dettagli su questo modello li avremo nel corso dei primi mesi del 2026.