in

Nuova Alfa Romeo Stelvio: ad ottobre 2025 si attende qualche novità su data di debutto, design, motori e prezzi

Quello che sarà fondamentale con questo SUV sarà evitare di ripetere gli errori del passato

Nuova alfa Romeo Stelvio

Nuova Alfa Romeo Stelvio arriverà in ritardo. L’attuale generazione sarà prodotta fino a fine 2027 e questo è un indizio di quando effettivamente potrebbe arrivare la futura generazione. Diciamo che l’ipotesi di cui vi abbiamo parlato nelle scorse settimane e cioè che prima del 2028 non ci saranno novità in merito sembra prendere sempre più piede. Ovviamente la speranza è l’ultima a morire e si spera che a proposito di questo atteso modello, destinato ad avere un ruolo molto importante nelle futura gamma della casa automobilistica milanese, possano arrivare aggiornamenti già nel corso di questo mese di ottobre appena iniziato.

Ad ottobre 2025 avremo qualche novità a proposito della nuova Alfa Romeo Stelvio?

Nuova Alfa Romeo Stelvio, che qui vi mostriamo in un recente render del creatore digitale Ale Masera, potrebbe regalare sorprese interessanti con la sua prossima generazione che nascerà sempre a Cassino su piattaforma STLA Large. Sarà leggermente più grande del modello attuale, avrà un design ancora più sportivo e aerodinamico che sicuramente piacerà anche agli alfisti più esigenti. Quanto alla gamma dei motori ci saranno versioni elettriche ma anche termiche. Il Full Hybrid e il Mild Hybrid sembrano sicure. Molto probabile per non dire quasi sicuro il Plug-in Hybrid. Quanto al benzina sembra difficile ma non possiamo escluderlo al 100 per cento. La top di gamma nuova Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio che dapprima sembrava dovesse essere solo elettrica con circa mille cavalli di potenza invece potrebbe ancora essere termica molto probabilmente ibrida.

Nuova Alfa Romeo Stelvio

Molte domande riguardano anche il prezzo che la futura generazione avrà. Qualcuno pensa possano essere notevolmente più alti rispetto al modello attuale. Altri ipotizzano prezzi in linea con l’attuale gamma con qualcosa in più ovviamente per le versioni elettriche. Di certo se con la nuova Alfa Romeo Stelvio il biscione vorrà competere con la concorrenza nel segmento premium del mercato auto, i prezzi dovranno essere in linea con quelli dei rivali. Quello che sarà fondamentale con questo SUV sarà evitare di ripetere gli errori del passato e quindi migliorare la qualità complessiva, le rifiniture e la tecnologia. Perchè ai clienti premium non bastano le prestazioni e il piacere di guida ma vogliono quel qualcosa in più che forse fino ad oggi è mancato. Lo stesso ovviamente vale anche per la nuova Alfa Romeo Giulia.