in

Stellantis registra un pesante calo nella produzione in Italia nel terzo trimestre 2025

Forte calo della produzione in Italia per Stellantis nel terzo trimestre del 2025

Stellantis Pomigliano

Arrivano cattive notizie per Stellantis dall’Italia. Il gruppo automobilistico deve fare i conti con un pesante calo della produzione nel nostro paese nel terzo trimestre del 2025. Il report periodico realizzato dalla Fim-Cisl ha messo in evidenza che nel trimestre appena concluso vi è stato un ulteriore peggioramento della situazione già molto negativa registrata lo scorso anno nello stesso periodo ma anche nei mesi precedenti del 2025.

Forte calo della produzione in Italia per Stellantis nel terzo trimestre del 2025

Nei primi nove mesi del 2025, Stellantis ha prodotto complessivamente 265.490 veicoli tra autovetture e commerciali, segnando un calo del 31,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le autovetture hanno registrato una flessione più marcata, con 151.430 unità prodotte (-36,3%), mentre i veicoli commerciali totalizzano 114.060 unità (-23,9%). Tutti gli stabilimenti del gruppo mostrano performance in calo rispetto all’anno precedente, con perdite comprese tra il 17 per cento e il 65 per cento. La contrazione evidenzia le difficoltà attuali del mercato automobilistico, che hanno impattato sia il segmento delle auto passeggeri sia quello dei veicoli commerciali leggeri.

stellantis melfi

Anche il 2025, come il 2024, secondo Ferdinando Uliano della Fim Cisl, chiuderà con una riduzione di circa un terzo dei volumi produttivi, molto peggiore delle previsioni iniziali. I sindacati temono possibili azioni unilaterali da parte di Stellantis in un contesto così complesso. Le stime indicano poco più di 310.000 unità prodotte in Italia tra auto e veicoli commerciali leggeri, con le autovetture sotto le 200.000 unità.

Attualmente, quasi metà della forza lavoro del gruppo è coinvolta in ammortizzatori sociali, evidenziando le difficoltà del settore e l’impatto sulle condizioni dei lavoratori metalmeccanici. Insomma una situazione abbastanza complicata quella del gruppo Stellantis nel nostro paese. Si spera che con il nuovo piano industriale che verrà annunciato dal CEO Antonio Filosa agli inizi del prossimo anno vi possa essere un netto cambio di rotta per l’azienda nata dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe nel mese di gennaio del 2021.