in

Leapmotor debutta anche in Sud Africa dando il via ad una nuova era della mobilità

Leapmotor è ben posizionata per portare in Sudafrica il suo mix unico di tecnologia avanzata all’avanguardia, convenienza e innovazione

Leapmotor

Stellantis Sudafrica annuncia con orgoglio l’arrivo di Leapmotor, un produttore cinese pionieristico di veicoli elettrici (EV) che sta ridefinendo la mobilità intelligente in tutto il mondo. Fondata nel 2015 dall’imprenditore visionario ed esperto di tecnologia Jiangming Zhu, Leapmotor si è rapidamente affermata come uno degli attori più dinamici nel mercato cinese dei veicoli elettrici. Con il pieno controllo della sua catena del valore, dalla progettazione delle batterie al software integrato, Leapmotor ha già venduto oltre 600.000 veicoli completamente elettrici in meno di un decennio e punta a raggiungere le 500.000 vendite annuali nel 2025.

Leapmotor è ben posizionata per portare in Sudafrica il suo mix unico di tecnologia avanzata all’avanguardia, convenienza e innovazione

Grazie a una joint venture strategica con Stellantis, Leapmotor International sta ora intraprendendo un’ambiziosa espansione globale. Sfruttando la vasta infrastruttura, l’ampia rete di distribuzione e gli standard qualitativi senza compromessi di Stellantis, Leapmotor è ben posizionata per portare in Sudafrica il suo mix unico di tecnologia avanzata all’avanguardia, convenienza e innovazione incentrata sul cliente .

“Il Sudafrica è un mercato chiave per Stellantis e il lancio di Leapmotor segna un passo importante nell’offerta di soluzioni innovative per veicoli alimentati da nuove fonti energetiche attraverso prodotti, innovazione e partnership”, afferma Mike Whitfield, amministratore delegato di Stellantis. Il cuore dell’innovazione di Leapmotor è la sua tecnologia Range-Extended Electric Vehicle (REEV). Questo sistema incorpora un motore a combustione dedicato esclusivamente alla ricarica della batteria, senza trazione sulle ruote, garantendo così un’esperienza di guida 100% elettrica, affrontando al contempo uno dei maggiori ostacoli all’adozione dei veicoli elettrici in Sudafrica: l’ansia da autonomia .

In Sudafrica, dove le sfide energetiche e le infrastrutture di ricarica limitate rallentano l’adozione dei veicoli elettrici, REEV offre una soluzione pratica. Combinando la guida elettrica con la flessibilità di ricarica integrata, la tecnologia garantisce affidabilità sia in contesti urbani che rurali, supportando al contempo la transizione energetica del Paese. Con l’aumento dei costi del carburante e la necessità di una mobilità accessibile e sostenibile, Leapmotor propone REEV come una risposta pragmatica all’evoluzione del panorama dei trasporti sudafricano.

I sudafricani avranno la prima opportunità di scoprire Leapmotor e le sue tecnologie innovative alla SA Auto Week 2025, organizzata dalla National Automobile Manufacturers of South Africa (NAAMSA). L’evento si terrà dall’1 al 3 ottobre 2025 a Gqeberha, nella provincia del Capo Orientale.

Leapmotor

Dopo questo debutto, i modelli Leapmotor saranno introdotti presso concessionarie selezionate in tutto il paese, offrendo ai sudafricani l’opportunità di sperimentare in prima persona l’impegno di Leapmotor per la qualità, l’accessibilità e un servizio di livello mondiale. Questo lancio fa parte della più ampia strategia di Stellantis South Africa per promuovere soluzioni di mobilità più pulite, inclusive e sostenibili per tutti i sudafricani. “Inserendo Leapmotor nel nostro portafoglio, Stellantis South Africa ribadisce questo impegno”, conclude Mike Whitfield.