Fiat Grande Panda come vi abbiamo annunciato nelle scorse settimane sarà prodotta anche in Algeria presso lo stabilimento Fiat di Tafraoui nella provincia di Orano. La vettura prenderà il posto di 500 ibrida che non verrà più prodotta dato che si tratta del vecchio modello con il nuovo che sarà fabbricato in Italia presso lo stabilimento Stellantis di Mirafiori. La conferma ufficiale diò l’abbiamo avuta nelle scorse ore direttamente per mano di Fiat Algeria che con un comunicato stampa ha confermato l’avvicendamento tra le due auto nella produzione della fabbrica.
Fiat Grande Panda prenderà presto il posto di 500 ibrida sulla linea di produzione dello stabilimento di Tafraoui
Le ultime unità prodotte della 500 ibrida andranno ai clienti che già da tempo avevano ordinato la vettura. Ricordiamo che lo stabilimento di Tafraoui dove viene prodotta Fiat Grande Panda è considerato centrale nei piani futuri di Stellantis che qui ha già superato quota 50 mila unità prodotte. Oltre alla Grande Panda vengono prodotte anche la Doblò e la Doblò Panorama. L’Algeria con oltre 45 milioni di abitanti e un mercato auto in continua crescita rappresenta per Stellantis e per Fiat in particolare una ghiotta occasione per crescere ancora a livello globale. Non a caso si vocifera dell’arrivo qui di altri modelli tra cui la Opel Frontera e forse anche una vettura di Alfa Romeo.
Lo stabilimento di Tafraoui, a circa 15 km da Orano, seconda città dell’Algeria, costituisce un investimento strategico di Stellantis in Africa. L’impianto non si limita a servire il mercato locale, ma funge da hub produttivo per l’intera regione del Maghreb. La presenza in Algeria consente al gruppo di sfruttare costi produttivi competitivi, una posizione geografica vantaggiosa verso i mercati europei e africani e di beneficiare di politiche governative favorevoli agli investimenti nel settore automotive, rafforzando così la sua strategia di espansione e competitività nel continente africano.