Dovrebbe essere il 2028 l’anno giusto per l’avvio della produzione di una nuova vettura Alfa Romeo presso lo stabilimento Stellantis di Pomigliano. La notizia non è ancora ufficiale ma se ne parla già d aun po’ e si spera che nel piano industriale di Stellantis che sarà annunciato dal nuovo CEO Antonio Filosa agli inizi del 2026 possa essere finalmente fatta luce su questo modello.
Il 2028 sarà un anno importante per Pomigliano con l’arrivo di due nuovi modelli su STLA Small tra cui forse un’Alfa Romeo
Si dovrebbe trattare del famoso crossover lungo 4,3 metri che sarà prodotto su piattaforma STLA Small e che dovrebbe collocarsi tra Alfa Romeo Junior e Tonale nella gamma della casa automobilistica del biscione. Il modello in questione non ha ancora un nome ufficiale anche se dai soliti bene informati è stato soprannominato “Alfetta“. Non sappiamo però se sarà davvero questo il suo nome ufficiale quando sarà svelato. Di certo si tratterà di un veicolo molto importante per il futuro del biscione che spera di aumentare ancora le sue vendite e le sue quote di mercato con un crossover che colmerebbe una lacuna nella sua gamma tra i 417 cm di Junior e gli oltre 450 cm di Tonale.
Ovviamente questa nuova auto di Alfa Romeo sarebbe un toccasana anche per lo stabilimento di Pomigliano che non vive un momento facile. Le cose però potrebbero cambiare a partire dal 2028 con l’avvento di questo modello e di una seconda vettura di un altro brand forse Lancia. Qualcuno pensa si possa trattare della nuova Delta ma vi sono grossi dubbi in proposito. Possibile un modello diverso con un altro nome. Poi a seguire l’arrivo anche della nuova Fiat Pandina che dovrebbe garantire un futuro assicurato per la fabbrica italiana sita a Pomigliano d’Arco del gruppo Stellantis.