in

FIAT ha partecipato al XVII Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia

La partecipazione al Festival ha rappresentato per FIAT un’importante occasione di dialogo con sindaci e amministratori dei 375 borghi associati

FIAT

FIAT ha preso parte al XVII Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, evento che si è tenuto a Bellano, sulle sponde del Lago di Como, dal 27 al 29 settembre e che ha registrato un grandissimo successo. L’evento rappresenta il momento clou dell’anno per l’associazione omonima, fondata nel 2001 dall’ANCI, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i piccoli centri italiani di pregio storico, artistico e paesaggistico.

FIAT ha rinnovato il suo legame con il territorio, valorizzando tradizione, cultura e attenzione all’ambiente

La manifestazione ha visto la partecipazione di tutti i 375 Comuni associati, con un programma ricco e variegato tra stand regionali, convegni, esposizioni, spettacoli e degustazioni, per celebrare le eccellenze culturali, artistiche e gastronomiche dei borghi italiani. Il filo conduttore del Festival è stato innovazione e sostenibilità: in questo contesto, FIAT ha presentato offerte speciali dedicate a Topolino, promuovendo una mobilità più sostenibile e attenta al futuro. L’evento ha attirato oltre 15.000 visitatori, tra cui autorità regionali e locali, rappresentanti istituzionali e numerosi sindaci dei Comuni partecipanti.

In un contesto che celebra l’autenticità e la bellezza dei borghi italiani, FIAT ha portato al Festival Topolino, il suo quadriciclo elettrico pensato per una mobilità urbana moderna e sostenibile. Compatto, agile e dal design irresistibile, Topolino permette di esplorare i centri storici con leggerezza e rispetto per l’ambiente, senza rinunciare allo stile e alla gioia di vivere che caratterizzano da sempre il marchio FIAT. I visitatori hanno potuto conoscere e testare anche Grande Panda, l’ultima novità del brand per una mobilità urbana accessibile e sostenibile, disponibile con motorizzazioni benzina, ibrida ed elettrica e con moderni cambi manuali e automatici.

FIAT

La partecipazione al Festival ha rappresentato per FIAT un’importante occasione di dialogo con sindaci e amministratori dei 375 borghi associati, per promuovere progetti di mobilità innovativa e capillare, rispettosa della bellezza dei luoghi e delle esigenze delle comunità locali, confermando il ruolo del marchio come leader nella mobilità urbana sostenibile.