Nuova Jeep Renegade è uno di quei modelli di cui si parla spesso quando si pensa al futuro di Jeep. In verità al momento notizie ufficiali sul suo possibile arrivo non ve ne sono. In passato si era parlato di un modello low cost fortemente votato all’off road e con dimensioni leggermente maggiori al modello attuale. Il tutto per differenziarlo maggiormente dalla Jeep Avenger. Al momento però queste voci non hanno portato a possibili sviluppi ufficiali. Si attende il nuovo piano industriale di Stellantis ad inizio 2026 che potrebbe finalmente fare luce a proposito del possibile arrivo di questo modello che a brevissimo nella sua versione attuale non sarà più prodotto a Melfi.
Ecco tutto quello che sappiamo a proposito del possibile arrivo di una nuova Jeep Renegade nella gamma della casa americana
Per il momento vi sono tutta una serie di indiscrezioni a proposito della nuova Jeep Renegade ma tutte ben lontane dall’ufficialità. La prima è che il modello potrebbe essere prodotto su piattaforma STLA Small in Spagna. Altri però ipotizzano la piattaforma smart car di Stellantis usata per la Opel Frontera e la Citroen C3 Aircross. In quel caso sarebbero altri i paesi ad ospitare la sua produzione. In ambedue i casi non ci dovrebbero essere chance per l’Italia dato che negli stabilimenti Stellantis del nostro paese sono altre le auto che dovrebbero essere prodotte in futuro.
Per quanto riguarda il design come detto cambierebbe molto tanto che si ipotizza anche un nome diverso. Sarà sempre squadrato come il modello attuale ma con dimensioni maggiori e uno stile maggiormente in linea con quello degli ultimi modelli lanciati da Jeep sul mercato tra cui la stessa Avenger, ma anche la nuova Jeep Compass e la Cherokee.
Capitolo motori. Se inizialmente la nuova Jeep Renegade, come del resto molte altre future novità di Stellantis, sarebbe dovuta essere solo ed esclusivamente elettrica, se si farà avrà di certo anche motori termici. Sicura la presenza di motori ibridi ma in determinati mercati sembra certo l’arrivo anche di versioni a benzina. Anni fa si parlava di una versione elettrica low cost che negli USA si sarebbe venduta a meno di 25 mila euro ma non sappiamo se questa ipotesi è ancora possibile con la nuova dirigenza di Stellantis.
Per quanto riguarda i prezzi saranno in sintonia con il resto della gamma di Jeep anche se qualcuno aveva appunto ipotizzato potesse diventare il modello più economico della gamma. Questa ipotesi però al momento non sembra plausbile. Dunque i prezzi saranno tra quelli dela Avenger che si confermerà modello entry level e quelli della nuova Compass.
Come dicevamo poc’anzi la nuova Jeep Renegade non è sicura di arrivare. Questo nel senso che sicuramente un modello tra Avenger e Compass nella gamma di Jeep ci sarà ma potrebbe anche avere un nome diverso. Infine per quanto concerne la data di debutto, in assenza di notizie ufficiali c’è chi pensa che possa arrivare nel 2027 ma sembra più probabile dato il silenzio generale in proposito di Jeep che si debba aspettare almeno il 2028 o il 2029. Qui vi mostriamo un render di Mirko del Prete di qualche tempo fa che aveva immaginato così lo stile del futuro SUV di Jeep.