La Jeep Avenger elettrica è una delle novità più interessanti del segmento dei B-SUV a batteria, ma quanto costa davvero portarla a casa nel 2025? Tra prezzo di listino, formule di finanziamento, Ecobonus e incentivi locali, il risparmio può essere notevole, ma non privo di vincoli.
Partiamo dalla versione Summit, la più ricca di dotazioni nella gamma Avenger: il listino ufficiale è di 42.400 euro (tasse escluse). Optando per il finanziamento Stellantis, il prezzo promozionale scende a 33.400 euro, con inclusa una wallbox domestica. La formula prevede un anticipo di 9.033 euro, 35 rate mensili da 149 € e una maxirata finale (Valore Garantito Futuro) da 22.054,90 euro. TAN fisso 2,99%, TAEG 4,35%, per un totale di 27.332,48 euro. La promozione resta valida fino al 30 settembre 2025.
Sul fronte incentivi, l’Ecobonus 2025 è il principale alleato per acquistare l’Avenger elettrica. Con rottamazione, si può accedere a contributi fino a 11.000 euro per chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro, oppure fino a 9.000 euro con ISEE tra 30.000 e 40.000 euro.
Per ottenere il massimo sconto, il prezzo dell’auto non deve superare i 35.000 euro + IVA. Qui nasce la criticità: la Avenger Summit resta fuori soglia, mentre alcune versioni base rientrano nei limiti e possono sfruttare il bonus completo. In alcuni casi, con trattative mirate o sconti da concessionario, anche la Summit potrebbe essere resa idonea.
Oltre agli incentivi nazionali, ci sono quelli regionali e comunali che possono abbattere ulteriormente la spesa per l’Avenger. In Lombardia, ad esempio, è previsto un contributo fino a 500 euro con rottamazione; in Valle d’Aosta il bonus può coprire fino al 50% del prezzo IVA esclusa, con un tetto massimo di 9.000 euro per gli over 35 e 12.700 euro per gli under 35, incrementabili con rottamazione. La Provincia di Bolzano offre invece 2.000 euro + IVA per elettriche sotto i 50.000 euro.
Se cumulati con l’Ecobonus statale, questi contributi possono ridurre il prezzo effettivo fino a una forbice compresa tra 18.000 e 20.000 euro. Sul piano tecnico, la Jeep Avenger elettrica offre una dotazione completa, tempi di ricarica competitivi e un’autonomia reale che soddisfa l’uso urbano e extraurbano quotidiano.