Alfa Romeo è assente dal Brasile da molto tempo. Nonostante ciò il suo nome evoca ancora forti emozioni tra i fan del marchio presenti nel paese. Dunque la notizia che la casa automobilistica del biscione ha depositato il nome di Alfa Romeo Junior presso l’Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI), sta alimentando speculazioni sui presunti piani di Stellantis per il ritorno del brand in Brasile.
Alfa Romeo Junior: registrato il suo nome in Brasile, il ritorno del biscione è imminente?
Alfa Romeo Junior utilizza la nota piattaforma CMP di Stellantis, già utilizzata su modelli come Peugeot 208, 2008, Citroën C3, C3 Aircross e Basalt, nonché sulla Jeep Avenger. In Europa, la Junior è un’auto chiave del rinnovamento Alfa Romeo. Il modello è lungo 4,17 metri, largo 1,78 metri, alto 1,50 metri e ha un passo di 2,55 metri. Nonostante le dimensioni compatte, presenta le linee sportive tipiche del marchio, mantenendo l’identità visiva del biscione, caratterizzata dalla griglia “Scudetto” e dalle proporzioni dinamiche. Pensiamo che il modello possa avere le carte in regola per fare bene anche in Brasile e dunque queste voci di un possibile ritorno del marchio con questo SUV compatto secondo noi hanno senso.
L’immatricolazione presso l’INPI del nome Alfa Romeo Junior ovviamente non garantisce la vendita del SUV, poiché molti marchi utilizzano questa opzione esclusivamente per proteggere i propri design industriali. Tuttavia, all’interno del gruppo Stellantis, l’idea di posizionare Alfa Romeo come un gradino sopra Abarth potrebbe prendere piede in un mercato sempre più aperto ai SUV compatti premium. Vedremo dunque che novità arriveranno in proposito nelle prossime settimane. Certamente quella del ritorno di Alfa Romeo in Brasile è un’idea di cui si vocifera già da tempo. Chissà che questa non possa effettivamente essere la volta buona.