in

Stellantis e Opel: in Germania iniziati i lavori per la nuova sede centrale

La nuova sede centrale globale di Opel e la sede centrale tedesca di Stellantis sono in costruzione

Stellantis Germania

Opel e Stellantis Germania, insieme a VGP, hanno ufficialmente inaugurato oggi i lavori per il grEEn-campus di Rüsselsheim. La nuova sede centrale globale di Opel e la sede centrale tedesca di Stellantis sono in costruzione sul sito di Mainzer Straße. A sottolineare congiuntamente l’importanza del progetto in cantiere sono stati Patrick Burghardt, sindaco della città di Rüsselsheim, il consigliere comunale Simon Valerius e il segretario di Stato per gli Affari economici Umut Sönmez, Florian Huettl, CEO di Opel & Vauxhall e amministratore delegato di Stellantis Germania, Ralph Wangemann, amministratore delegato delle Risorse Umane e direttore delle Relazioni Sindacali di Opel Automobile GmbH e responsabile delle Risorse Umane di Stellantis in Germania, Marie-Alba Ternisien, vicepresidente senior del settore immobiliare di Stellantis, Jan Van Geet, CEO di VGP, e gli amministratori delegati di VGP Germania, Darius Scheible e Daniel Sigmann.

Opel e Stellantis Germania stanno attualmente collaborando con VGP per costruire un moderno campus per il lavoro, la ricerca e l’innovazione 

I lavori di costruzione sono già iniziati e la cerimonia di posa della prima pietra di oggi segna il segnale simbolico di inizio. Il campus grEEn di Rüsselsheim fa parte di un progetto europeo più ampio: insieme a sedi come Poissy in Francia e Mirafiori in Italia, si sta creando una rete di progetti di campus grEEn nei paesi di origine europei di Stellantis: Germania, Francia e Italia.

VGP sta sviluppando il campus verde per Stellantis su un’area di circa 100.000 metri quadrati. Comprende un edificio amministrativo di cinque piani di circa 22.500 metri quadrati, un edificio di ricerca e sviluppo con un centro di progettazione di circa 28.800 metri quadrati e un parcheggio di 54.800 metri quadrati.

La sede centrale di Opel Global e Stellantis Germania, situata nell’edificio amministrativo, offre postazioni di lavoro all’avanguardia, progettate per il lavoro flessibile e collaborativo. I prototipi e i progetti di veicoli più recenti saranno sviluppati nell’edificio dedicato alla ricerca e sviluppo e nel centro di progettazione.

L’intero campus punta alla certificazione DGNB Gold, che premia gli edifici particolarmente sostenibili. VGP, Opel e Stellantis stanno ponendo particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di CO2 (carbonio incorporato) in fase di costruzione. Inoltre, vengono utilizzati materiali da costruzione sostenibili per garantire un’atmosfera interna piacevole. L’energia è fornita da un impianto fotovoltaico integrato in un tetto verde. Questo non solo contribuisce alla biodiversità, ma garantisce anche un microclima piacevole e contribuisce al raffrescamento dell’edificio, garantito anche da un sistema geotermico a livello del suolo.

Florian Huettl, CEO di Opel & Vauxhall e Amministratore Delegato di Stellantis Germania, sottolinea: “Con la cerimonia di inaugurazione del grEEn-campus, diamo un contributo allo sviluppo sostenibile in Germania. Stiamo costruendo un centro orientato al futuro per l’innovazione, la collaborazione e la sostenibilità, qui e ora nella nostra sede storica. Insieme a VGP, stiamo creando un ambiente moderno per i dipendenti di Opel e Stellantis Germania e realizzando un progetto rivoluzionario per il futuro di Opel e Stellantis”.

“Siamo lieti di porre la prima pietra per una sede aziendale all’avanguardia e sostenibile con la cerimonia di inaugurazione del grEEn-campus a Rüsselsheim, insieme a Stellantis. Il nuovo campus sorge sullo storico sito produttivo Opel e incarna la nostra filosofia di sviluppo di soluzioni flessibili e personalizzate di altissima qualità, perfettamente integrate nell’ambiente esistente e focalizzate sulla neutralità climatica”, afferma Jan Van Geet, CEO di VGP.

Stellantis

Il sindaco Patrick Burghardt sottolinea l’importanza del progetto per Rüsselsheim am Main: “Il grEEn-campus rappresenta un forte impegno nei confronti del territorio e dello sviluppo sostenibile. Dimostra il potenziale di Rüsselsheim: per i posti di lavoro esistenti e nuovi, per l’innovazione e per un solido futuro economico”. Dal punto di vista urbanistico, anche il consigliere comunale Simon Valerius vede il progetto come un’opportunità di sviluppo positiva: “Il grEEn-campus dimostra come potrebbe essere il futuro dell’urbanistica commerciale: efficiente nell’uso delle risorse, architettonicamente sofisticato e con un significativo miglioramento dell’ingresso occidentale della città”.

Il grEEn-campus, la nuova sede centrale di Opel e Stellantis Germania, è un progetto di punta nell’ambito dell’iniziativa “Made for Germany” e rafforzerà ulteriormente la Germania e la regione come sede economica. “Made for Germany” riunisce aziende leader e investitori di diversi settori per creare un’economia forte, di successo e sostenibile in Germania.