in

Passione pura su quattro ruote: l’Alfa Romeo che tutti aspettano

Berardino propone un modello destinato ai veri alfisti, lontano dalla logica dei semplici mezzi di trasporto

Alfa Romeo sportiva

Un omaggio ai veri appassionati del Biscione: così si presenta il nuovo render firmato da Angelo Berardino, che immagina una Alfa Romeo pensata esclusivamente per chi vive e respira il marchio italiano. Il progetto celebra il “Cuore Sportivo” che da sempre caratterizza le auto della casa automobilistica milanese in ogni dettaglio, dal sound del motore all’emozione dell’odore della benzina, elementi che rendono la guida un’esperienza unica e irripetibile.

Il sogno che tutti gli alfisti vorrebbero vedere in strada: un render rimmagina una vera Alfa Romeo dal cuore sportivo

Berardino propone un modello destinato ai veri alfisti, lontano dalla logica dei semplici mezzi di trasporto: una vettura che unisce eleganza, sportività e innovazione, pensata per chi considera la guida non un gesto quotidiano, ma un’arte. Ogni linea, ogni scelta stilistica e tecnica del render enfatizza la tradizione e il fascino senza tempo di Alfa Romeo, pur con uno sguardo contemporaneo al design e alle prestazioni.

Il concept virtuale invita a riflettere sul futuro del brand del biscione, immaginando un’auto capace di emozionare, sorprendere e consolidare l’heritage italiano. Non è solo un progetto grafico: è un manifesto per chi desidera un’auto che trasmetta passione, performance e identità, confermando Alfa Romeo come simbolo di stile e piacere di guida.

Alfa Romeo sportiva

Ovviamente un’auto così sarebbe apprezzata da tutti gli alfisti ma occorre anche dire che probabilmente non si tratterebbe di un modello adatto a far aumentare i numeri del biscione e le sue quote di mercato. Tuttavia una vettura di questo tipo potrebbe stare perfettamente nella nuova gamma di supercar in edizione limitatissima che ha debuttato con la nuova Alfa Romeo 33 Stradale e che è stato chiamato dagli stessi dirigenti del biscione programma “Bottega”. Chissà che non sia proprio così la seconda supercar che secondo indiscrezioni potrebbe essere lanciata sul mercato entro il 2030 dato il successo ottenuto dalla 33 Stradale prodotta in 33 unità tutte con prezzi al di sopra del milione di euro.