in

Alfa Romeo 33 Stradale sfreccia con Razão Automóvil agli International Motor Film Awards

La cerimonia di premiazione degli International Motor Film Awards 2025 si terrà il 2 ottobre

Alfa Romeo 33 Stradale

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale nasce per rendere omaggio a un’icona storica, segnando al contempo un nuovo capitolo nella prestigiosa eredità del marchio italiano a livello globale. Un gruppo selezionato di giornalisti europei ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza esclusiva, immergendosi nell’essenza autentica della vettura attraverso prestazioni mozzafiato e lavorazione artigianale d’eccellenza.

Alfa Romeo 33 Stradale sarà al fianco di Razão Automóvel ai prestigiosi International Motor Film Awards 2025

Tra le testate invitate, Razão Automóvel, piattaforma online specializzata nel settore automotive e leader in Portogallo dal 2012, ha potuto creare contenuti unici che celebrano il patrimonio storico di Alfa Romeo e l’inconfondibile eleganza del design italiano. L’evento ha rappresentato un’occasione straordinaria per apprezzare l’equilibrio tra tecnologia avanzata, innovazione e tradizione artigianale, offrendo uno sguardo esclusivo sulla capacità del marchio di coniugare prestazioni, stile e storytelling. Una celebrazione del passato, presente e futuro di Alfa Romeo.

Sviluppata in soli due anni, la nuova Alfa Romeo 33 Stradale è passata dal foglio bianco alla pista, coniugando tradizione e innovazione. I 33 esemplari prodotti rendono omaggio al modello originale del 1967, considerato da molti una delle automobili più belle di sempre, e offrono un’esperienza di guida unica a un gruppo esclusivo di appassionati che hanno creduto in questo progetto fin dall’inizio.

Razão Automóvel l’ha scoperta al Balocco Track in Italia e ha raccolto una serie di immagini che le hanno permesso di costruire una narrazione chiamata “Un sogno in rosso” e, con essa, portare la piattaforma, per la quarta volta nella sua storia ancora recente, ad essere nuovamente nominata per gli International Motor Film Awards (IMFA), nella categoria “Miglior film giornalistico”, accanto a titoli di riferimento internazionali nell’universo automobilistico: Top Gear, MotorTrend, Hagerty, CAR Magazine e DriveTribe. Questa produzione dedicata all’esclusiva Alfa Romeo 33 Stradale unisce il rigore giornalistico a una narrazione cinematografica che trasmette l’emozione, la tradizione e l’esclusività del modello.

“È un grande onore per noi essere nuovamente riconosciuti tra i migliori al mondo. Questa è stata la nostra produzione più importante e ha coinvolto diversi membri del nostro team e partner, responsabili della progettazione e dello sviluppo di questi contenuti. Abbiamo ancora una volta portato il giornalismo automobilistico portoghese a livello internazionale “, afferma Diogo Teixeira, editore di Razão Automóvel.

Alfa Romeo 33 Stradale

Guilherme Costa, Direttore Editoriale di Razão Automóvel, aggiunge: “Abbiamo filmato questa auto da sogno tra il Portogallo e l’Italia, con un team dedicato a trasformare le emozioni in immagini. Questa nomination riconosce l’impegno di tutti e rafforza la nostra ambizione di continuare a raccontare storie che ispirano e fanno la differenza”.

“Questa nomination è un riconoscimento internazionale del talento, dell’ambizione e della capacità del team di Razão Automóvel di trasformare la passione per l’automotive in giornalismo d’eccellenza. ‘A Dream in Red’ è più di un film: è un omaggio alla bellezza, all’emozione e all’anima dell’Alfa Romeo 33 Stradale. Vedere un progetto portoghese riconosciuto a questo livello è motivo di orgoglio e dimostra che il giornalismo automobilistico portoghese può ispirare e commuovere le persone su scala globale”, sottolinea Sara Bravo, Direttore Comunicazione di Alfa Romeo Portogallo. La cerimonia di premiazione degli International Motor Film Awards 2025 si terrà il 2 ottobre presso lo storico Alexandra Palace di Londra.