Il gruppo Stellantis nelle scorse ore attraverso un comunicato stampa ha annunciato che il suo dirigente Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis, e Arthur Mensch, CEO e co-fondatore di Mistral AI, terranno una conversazione su “Mobilità basata sull’intelligenza artificiale: costruire il veicolo sostenibile di domani” all’Italian Tech Week 2025, giovedì 1 ottobre alle 12:00 CEST / 6:00 EDT presso le OGR di Torino. L’Italian Tech Week è uno degli incontri tecnologici più attesi in Europa, dove fondatori, investitori e leader del settore si riuniscono per discutere dell’evoluzione del panorama dell’innovazione.
Stellantis: Curic protagonista con Arthur Mensch, CEO e co-fondatore di Mistral AI, di una discussione sull’intelligenza artificiale e sul futuro della mobilità
Durante la sessione di apertura, che si terrà sul palco principale del Fucine, Ned Curic – noto non solo come dirigente di spicco del settore automobilistico ma anche come co-presidente dello Stellantis Freedom of Mobility Forum – prenderà la parola per approfondire come l’intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti dei gemelli digitali stiano radicalmente trasformando l’intero processo di progettazione automobilistica.
Il suo intervento mostrerà come queste innovazioni possano supportare la transizione verso una mobilità più sostenibile e orientata alla circolarità, convertendo i dati complessi provenienti dalle flotte in informazioni strategiche e facilmente interpretabili. Inoltre, Ned Curic spiegherà come tali strumenti possano ridurre il divario esistente tra le esigenze pratiche degli utenti e i loro desideri, anticipando aspettative e tendenze future.
Dunque per il gruppo Stellantis sicuramente un appuntamento molto interessante che ci farà meglio capire quello che sarà il futuro che attende il settore automobilistico.