in

Alfa Romeo Aura Coupé 2026: il concept che riscrive la sportività italiana con 600 CV e design da sogno

Il design di questa ipotetica Alfa Romeo Aura Coupé 2026 unisce superfici sinuose a proporzioni dinamiche e linee precise

Alfa Romeo Aura Coupè 2026

Alfa Romeo Aura Coupé 2026 è un render concept realizzato nelle scorse dall’architetto, designer e creatore digitale Tommaso D’Amico che ha pubblicato un nuovo video sul suo canale YouTube dove mostra questa ipotetica super car della casa automobilistica del biscione all’esterno e all’interno. Secondo il suo autore questa vettura incarna l’evoluzione sportiva e passionale del marchio, fondendo eleganza, innovazione e autentico DNA racing per ridefinire la sportività italiana del futuro.

Alfa Romeo Aura Coupé 2026: il concept futuristico che porta la sportività italiana nell’era moderna

Il design di questa ipotetica Alfa Romeo Aura Coupé 2026, puro e scolpito, unisce superfici sinuose e tensioni muscolari a proporzioni dinamiche e linee precise, dando vita a un’icona dal fascino senza tempo. La carrozzeria sfoggia l’esclusiva tonalità Azzurro La Plata Metallizzato, una finitura luminosa e profonda capace di riflettere la luce con sfumature cangianti. Questo colore esalta le forme sensuali e la personalità decisa del coupé, rafforzandone l’impatto visivo e il carattere distintivo.

Il frontale della Alfa Romeo Aura Coupé 2026 sfoggia la storica calandra “Scudetto”, ora rivisitata con una griglia 3D high-tech, affiancata da sottili fari a LED Matrix di ultima generazione che donano allo sguardo un carattere deciso e futuristico. I cerchi in lega “telephone dial” da 21” diamantati e bruniti celebrano la tradizione sportiva del marchio, mentre gli interni, concepiti come un cockpit emozionale, fondono tecnologia e raffinatezza. La gamma motori include il 2.9 V6 Twin-Turbo da oltre 540 CV, un ibrido plug-in da 400 CV con 90 km di autonomia elettrica e una versione 100% elettrica da 600 CV con oltre 600 km di autonomia e ricarica ultra-rapida.

Alfa Romeo Aura Coupè 2026

Insomma sicuramente si tratta di una ipotesi molto suggestiva ma che difficilmente troverà per il momento spazio nella gamma di Alfa Romeo dato che la casa milanese al momento è impegnata nel costruirsi una gamma di modelli che possano avere ampio mercato in tutto il mondo entrando in segmenti di mercato tra i più popolari e garantendo così numeri elevati, cosa che ovviamente non sarebbe possibile con una vettura di questo tipo. Piuttosto si attende con trepidazione l’arrivo di auto quali la nuova Alfa Romeo Stelvio, la nuova Alfa Romeo Giulia e l’erede di Tonale.