in

Stellantis Poissy: la fabbrica rimarrà chiusa per tre settimane: si teme per il futuro dei 2 mila dipendenti

La notizia è stata comunicata ai dipendenti e ai sindacati durante una riunione straordinaria del comitato socio-economico

Stellantis Poissy

Stellantis ha comunicato nelle scorse ore che lo stabilimento di Poissy sospenderà in maniera totale la produzione nella fabbrica per circa tre settimane a partire dal prossimo mese di ottobre. La misura coinvolgerà circa 2.000 dipendenti, che saranno posti in congedo obbligatorio e beneficeranno di forme di disoccupazione parziale durante lo stop delle attività. Stellantis ha spiegato in un comunicato pubblicato nella giornata di lunedì 22 settembre che questa decisione è stata presa a causa di un mercato difficile in Europa “.

Secondo Stellantis la decisione si è resa necessaria a causa della difficile situazione nel mercato automobilistico europeo

La notizia è stata data ai dipendenti dello stabilimento di Poissy e ai sindacati nel corso di una riunione straordinaria organizzata dal comitato socio-economico. Jean-Pierre Mercier, dell’organizzazione SUD, si è detto al quanto perplesso definendo la situazione in cui versa la fabbrica come “senza precedenti nella storia dello stabilimento”. Secondo lui, l’interruzione delle attività durerà dal 13 al 31 ottobre e, oltre a diversi giorni di ferie precedentemente programmati, verrà attuata una chiusura di dodici giorni con la formula del “chômage partiel”. L’azienda assicura che il periodo di chiusura della linea di produzione sarà utilizzato per lavori di ammodernamento nei capannoni e per la formazione del personale, al fine di preparare lo stabilimento a ulteriori miglioramenti dell’efficienza.

Nonostante Stellantis abbia motivato la decisione dello stop momentaneo alla produzione come una misura necessaria a causa del forte calo della domanda di mercato e per gestire i livelli di inventario, i rappresentanti sindacali dello stabilimento di Poissy non nascondono di avere forti preoccupazioni per il futuro della fabbrica. Essi in particolare hanno messo in evidenza il calo delle vendite di Opel Mokka, vettura attualmente prodotta nello stabilimento, e si dicono molto pensierosi per il fatto che ora come ora da parte del gruppo Stellantis non è stato effettuato alcun annuncio a proposito di nuovi progetti che possano prendere il posto di Mokka dopo la fine della sua produzione prevista per il 2028.

Stellantis Poissy

A tutto ciò si aggiungono anche le voci relative alla possibile costruzione di uno stadio del Paris Saint-Germain su un terreno di proprietà Stellantis, cosa che non fa che aumentare i dubbi sul futuro industriale della zona di Poissy. Sindacati e autorità regionali ribadiscono però che lo sviluppo di infrastrutture sportive non deve compromettere la continuità delle attività industriali né la salvaguardia dei posti di lavoro, sottolineando l’importanza di tutelare l’occupazione locale.