in

Opel premiata per i sedili che proteggono la schiena

Aktion Gesunder Rücken eV (AGR) premia Opel per l’impegno pluriennale a favore della salute della schiena

Opel sedili

Opel vanta una lunga tradizione nella progettazione di sedili confortevoli e salutari. Da oltre 20 anni, conducenti e passeggeri di tutte le taglie possono contare su sedili ergonomici, studiati per offrire sostegno alla schiena nei modelli con il marchio “Blitz”. L’azienda unisce comfort, sicurezza e stile sportivo, creando un’esperienza di guida piacevole e rilassante.

Aktion Gesunder Rücken eV (AGR) premia Opel per l’impegno pluriennale a favore della salute della schiena

Recentemente, Opel ha ricevuto un riconoscimento dall’Aktion Gesunder Rücken eV (AGR), la Campagna per la Salute della Schiena, per il suo impegno decennale nella promozione della seduta salutare. Il premio è stato consegnato ai rappresentanti del marchio presso l’Adam Opel House a Rüsselsheim, sottolineando l’attenzione costante di Opel verso il benessere di chi guida e dei passeggeri.

Questo impegno di lunga data prosegue negli attuali modelli Opel, come la bestseller della classe compatta Opel Astra e la Opel Grandland. Il produttore dimostra che i sedili ergonomicamente eccellenti promuovono la salute e aumentano la sicurezza stradale. I modernissimi Intelli-Seats e i sedili sportivi attivi offrono numerose possibilità di regolazione e le combinano con dettagli di comfort che vanno dal riscaldamento multilivello alle funzioni di massaggio e ventilazione. Il motto: accomodati, goditi il ​​viaggio e riparti dopo ore in tutta tranquillità. Tuttavia, il trionfo dei sedili ergonomici in Opel è iniziato più di 20 anni fa, o più precisamente nel 2003 con il primo sigillo di qualità AGR per la Opel Signum.

Opel sedili

Viaggiare rilassati non solo aumenta il benessere e la sicurezza dei passeggeri, ma è anche un importante fattore di salute. Il sedile “giusto” non è solo comodo, ma sostiene anche la schiena degli occupanti. Opel ha da tempo un ruolo pionieristico tra i produttori di serie in questo settore. L’azienda è stata la prima casa automobilistica a offrire sedili ergonomici per la schiena nella classe media nel 2003, con il primo sigillo di qualità AGR per la Opel Signum. Gli esperti di sedute salutari hanno conferito il loro sigillo di qualità al sedile del conducente multi-contour regolabile elettricamente a 18 vie della Opel Vectra/Opel Signum .

Da questo momento in poi, i sedili ergonomicamente superiori intrapresero la strada del successo. Nel 2008, i sedili comfort di serie della Opel Insignia offrivano ampie possibilità di regolazione: 65 mm (elettrica) in altezza e 270 mm in lunghezza, ottenendo il massimo punteggio in assoluto. Il sedile di guida premium era certificato AGR. E nel 2012 la Opel Meriva fu la prima vettura di serie a ricevere l’ambito sigillo di qualità AGR per il suo concetto ergonomico complessivo: FlexDoors con un angolo di apertura di 84 gradi, sistema FlexSpace, sedili ergonomici certificati AGR e portabiciclette FlexFix.

Opel ha reso disponibili anche nella classe compatta i sedili particolarmente confortevoli per la schiena. Per la prima volta, i sedili ergonomici premium certificati AGR della generazione Astra introdotta nel 2015 non erano solo regolabili in altezza, longitudine e inclinazione, ma erano anche disponibili a richiesta con ulteriori funzioni di comfort come massaggio, ventilazione e funzione memory. E c’è un ulteriore vantaggio in termini di comfort anche per la seconda fila: il riscaldamento dei sedili non è disponibile solo per entrambi i sedili anteriori, ma anche per i sedili posteriori esterni.

Opel sviluppa costantemente i sedili riconosciuti dall’Aktion Gesunder Rücken eV, arricchendoli con innovazioni che rendono la guida ancora più rilassata e salutare. I sedili dell’ultima generazione di Astra e del SUV top di gamma Grandland offrono il massimo comfort di seduta .

Gli Intelli-Seat di Opel Grandland sono caratterizzati da una speciale rientranza al centro del sedile, ispirata alle selle delle bici da corsa, che riduce la pressione sul coccige. La funzione ergonomica brevettata Intelli-Seat garantisce un comfort di guida rilassato anche nei viaggi più lunghi. Il supporto estensibile per le cosce, disponibile a richiesta, aumenta ulteriormente la superficie di seduta e offre ai passeggeri con cosce lunghe un maggiore contatto con il sedile. Il supporto lombare regolabile elettropneumaticamente in altezza e lunghezza supporta un sostegno ottimale nella zona pelvica.

Opel sedili

Allo stesso tempo, la lavorazione e le caratteristiche dei sedili non solo testimoniano l’elevata qualità: anche i rivestimenti degli Intelli-Seats sono realizzati con tessuti riciclati e quindi sostenibili, tenendo così conto dell’approccio “Greenovation” di Opel . Questo vale anche per i sedili sportivi ergonomici attivi di Opel Astra e Astra Sports Tourer, anch’essi certificati dall’Aktion Gesunder Rücken eV. I loro rivestimenti sono realizzati in ReNewKnit monomateriale. Trasmette l’aspetto di alta qualità della pelle scamosciata ed è riciclato e riciclabile al 100%. Questo riduce l’impronta di CO2 ed evita gli sprechi.

Chi desidera un comfort di seduta ancora maggiore sui modelli Grandland e Astra può optare per i rivestimenti in pelle Nappa, ad esempio su Astra in abbinamento ai sedili sportivi ergonomici attivi e su Grandland con l’esclusivo Intelli-Seat Pro. Opel ha ulteriormente sviluppato questo sedile ergonomico e lo ha dotato di nuove funzioni di comfort. Per la prima volta su Grandland, è dotato di cuscini laterali regolabili. I due cuscini d’aria alloggiati nelle guance degli schienali migliorano il supporto laterale e possono essere regolati in base alle preferenze personali. Inoltre, i sedili del conducente e del passeggero anteriore offrono ventilazione, diversi programmi di massaggio e molte altre funzioni. L’Intelli-Seat Pro rappresenta l’attuale sedile di fascia alta nella gamma Opel in termini di comfort e possibilità di regolazione personalizzate.