Nuova Alfa Romeo Giulia è una delle prossime novità per quanto riguarda la gamma del brand premium milanese. Il suo debutto inizialmente previsto per il 2026 dovrebbe avvenire nel 2027 o nel 2028. Il ritardo è dovuto all’implementazione di motori termici inizialmente non previsti. Approfittando di questo rinvio il biscione opterà per qualche piccolo cambiamento di design rispetto al progetto iniziale che renderà ancora più bella la vettura di segmento D della casa automobilistica del biscione.
Piccole modifiche estetiche renderanno più bella la nuova Alfa Romeo Giulia che speriamo di vedere nel 2027
Alcune lievi modifiche saranno inoltre necessarie per adattare la vettura originariamente prevista ai nuovi motori termici. Ricordiamo che nella gamma della nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe esserci spazio per il Full hybrid per il Mild hybrid e anche per il Plug-in Hybrid. Non sappiamo se ci saranno anche motori termici puri senza alcuna forma di elettrificazione ma al momento non possiamo escluderlo. La vettura dovrebbe guadagnare qualche cm rispetto al modello attuale grazie all’utilizzo della piattaforma STLA Large. La top di gamma Quadrifoglio che inizialmente doveva essere elettrica invece alla fine potrebbe essere ibrida ma si attendono in proposito conferme ufficiali.
Tornando al design della nuova Alfa Romeo Giulia ci saranno molti elementi di design visti in Junior ma anche nella nuova 33 Stradale soprattutto all’anteriore. Al posteriore ci potrebbe essere una inedita firma luminosa a V. Per quanto riguarda la targa per motivi di legge dovrebbe essere collocata in posizione centrale anche se fino a qualche tempo fa si sperava in una possibile deroga. Maggiori dettagli su questa auto li avremo tra fine anno e inizio 2026 quando forse sapremo la data esatta di debutto. La produzione avverrà a Cassino insieme alla nuova Stelvio e ad un altro futuro modello di segmento E.