I marchi di Stellantis saranno al centro dell’edizione 2025 di ENVE – Incontro Nazionale dei Veicoli Elettrici, presentando quattro novità nazionali a questa vetrina dedicata ai veicoli elettrici. La 13a edizione dell’evento, organizzata da UVE – Associazione degli Utenti di Veicoli Elettrici, in collaborazione con il comune di Oeiras, si terrà nuovamente al Passeio Marítimo de Algés questo fine settimana (20 e 21 settembre).
I visitatori potranno effettuare test drive e toccare con mano diversi nuovi modelli dei marchi di Stellantis
Presso lo stand Citroën saranno previsti doppi lanci nazionali per due distinte tipologie di clienti: i professionisti, con la nuova ë-C3 Van, una versione commerciale con due posti e spazio di carico aggiuntivo, derivata dal best-seller per passeggeri – e una delle rare offerte del segmento – e i quadriciclisti, con la nuova Citroën AMI, leader indiscusso della micromobilità in Portogallo. Sempre nell’ambito della micromobilità, la Fiat Topolino farà il suo debutto pubblico in Portogallo. Il nuovo quadriciclo completamente elettrico, progettato pensando ai giovani conducenti, offre un nuovo approccio alla mobilità urbana, sostenibile, accessibile ed elegante.
Infine, nel campo delle anteprime, Peugeot presenta la E-408, un’auto dal design felino unico, che unisce il fascino della silhouette fastback all’efficienza delle emissioni zero, all’emozione di un potente motore da 157 kW/210 CV e al piacere dell’esperienza di guida elettrica Peugeot.
Saranno inoltre presentati i veicoli professionali Stellantis Pro One, in particolare l’ offerta 100% elettrica del Centro di Produzione Stellantis di Mangualde. Quattro dei veicoli lì prodotti saranno esposti nell’area “Move Portugal without Emissions”, uno spazio che l’organizzazione lancia all’ENVE di quest’anno.
A tal fine, Stellantis Pro One avrà uno stand specifico con il tema “Made in Portugal” , dove il pubblico potrà vedere i piccoli furgoni Citroën ë-Berlingo, Fiat e-Doblò e Peugeot E-Partner , nonché la versione passeggeri dell’Opel Combo Electric , in uno spazio in cui l’organizzazione intende promuovere la mobilità elettrica nel settore del trasporto merci e passeggeri.
Gli investimenti effettuati a Mangualde riflettono l’impegno di Stellantis per la mobilità sostenibile nel nostro Paese. Il Centro di Produzione di Mangualde è diventato il primo stabilimento in Portogallo a produrre veicoli 100% elettrici in grande serie, con una gamma completa di otto veicoli elettrici di quattro marchi Stellantis: Citroën ë-Berlingo e ë-Berlingo Van, Fiat e-Doblò, Opel Combo Electric e Peugeot E-Partner ed E-Rifter.
I visitatori dello stand FIAT potranno scoprire una delle ultime innovazioni in ambito micromobilità, che segna il ritorno di un marchio storico. La piccola Topolino torna sul mercato con una nuova filosofia, mantenendo l’accessibilità immediata, ma ora con una designazione estremamente moderna e focalizzata sulla micromobilità urbana e per il tempo libero. Sarà esposta la ariosa Topolino Dolcevita, mentre sono disponibili test drive della versione chiusa di questo accattivante quad. Inoltre, il marchio italiano presenterà la Grande Panda , l’ultima interpretazione di una delle più grandi icone dell’industria automobilistica, disponibile anche per chi fosse interessato a guidarla, così come la 600e .
L’ area Jeep presenterà il best-seller Avenger, nelle sue versioni rinnovate Altitude e Summit, che presentano equipaggiamenti notevolmente migliorati e diverse migliorie pratiche per una migliore esperienza del cliente. I visitatori di ENVE potranno provare l’Avenger Summit in esposizione e l’Avenger Altitude con un test drive nei pressi della sede.