in

Opel: Lo stabilimento di Eisenach diventa più sostenibile

Lo stabilimento Opel di Eisenach sarà alimentato da un nuovo impianto fotovoltaico

Opel

Lo stabilimento Opel di Eisenach compie un importante passo verso la sostenibilità: per ridurre le emissioni di CO2, sarà alimentato da un nuovo impianto fotovoltaico. Con una capacità di quasi 20 megawatt di picco (MWp) e una produzione annua di circa 19 milioni di kilowattora (kWh), il sistema garantisce energia verde sufficiente a coprire gran parte del fabbisogno dello stabilimento. Questa iniziativa consente a Opel di rafforzare il proprio impegno per una produzione a zero emissioni, promuovendo al contempo l’uso di fonti rinnovabili e contribuendo a un futuro più sostenibile per l’industria automobilistica.

Energia solare per lo stabilimento: Opel punta alla produzione a impatto zero sul clima

“In Opel, non stiamo solo riducendo le nostre emissioni con auto come la Grandland Electric di Eisenach. In Opel e Stellantis, abbiamo anche l’obiettivo di convertire i nostri siti produttivi in ​​modo ecosostenibile. L’approvvigionamento di energia verde gioca un ruolo importante in questo. Ecco perché sono molto lieto che da oggi anche il nostro stabilimento di Eisenach sarà alimentato da energia solare. Il nuovo impianto fotovoltaico riduce le emissioni di CO2 di oltre 5.600 tonnellate all’anno”, ha dichiarato Florian Huettl, CEO di Opel & Vauxhall e Amministratore Delegato di Stellantis Germania.

L’impianto fotovoltaico di 212.500 metri quadrati è composto da quasi 32.300 moduli solari. Si trova all’interno dei confini del comune di Krauthausen, confinante con Eisenach, ed è stato costruito in cinque mesi sotto la direzione di Athos Solar. “Il metodo di perforazione estremamente complesso per la posa della linea elettrica lunga oltre sette chilometri da Krauthausen allo stabilimento Opel, rispettoso dell’ambiente e delle strade, è stato eseguito da aziende regionali”, ha affermato Ralf Weidenhammer, amministratore delegato di Athos Solar GmbH. “Con l’inaugurazione del parco solare di Krauthausen, Opel Eisenach e Athos Solar GmbH inviano un forte segnale per la transizione energetica e l’industria sostenibile”.

La collaborazione tra Opel e Athos Solar si realizza tramite un cosiddetto Direct Wire PPA (Power Purchase Agreement). Questo modello fornisce a Opel una fonte di energia elettrica a lungo termine, calcolabile e rispettosa del clima, alleggerendo al contempo il carico sulla rete elettrica pubblica.

Opel

Un passo importante verso la neutralità climatica è stato compiuto con il grEEn-campus di Rüsselsheim. Il cantiere per la futura sede centrale di Opel e la sede tedesca di Stellantis è attualmente in fase di preparazione. Nei prossimi mesi, verranno costruiti uffici e luoghi di lavoro all’avanguardia ed efficienti per i dipendenti dei settori amministrazione, progettazione, ricerca e sviluppo e vendite. La cerimonia di posa della prima pietra avrà luogo a settembre.

L’attenzione della pianificazione è rivolta alla sostenibilità. Ad esempio, il fabbisogno elettrico degli edifici adibiti a uffici è coperto da un impianto fotovoltaico integrato in un tetto verde. Questo non solo favorisce la biodiversità, ma crea anche un microclima piacevole e contribuisce al raffrescamento degli edifici. Stellantis sta realizzando progetti simili anche in Francia e Italia.