Fiat Pandissima, conosciuta anche come nuova Multipla e Giga Panda, sarà la prossima novità a debuttare sul mercato per quanto concerne la casa automobilistica torinese. Il suo debutto dovrebbe avvenire tra fine 2025 e la prima metà del 2026. Al momento pare più probabile tra le due ipotesi quella relativa al 2026, che sarà un anno importante per Fiat in quanto vedrà il debutto anche della nuova Fiat Fastback.
Fiat Pandissima ci siamo quasi: ecco cosa sappiamo sul SUV a settembre 2025
Fiat Pandissima sarà un SUV di segmento C lungo circa 4,4 metri dalle forme squadrate. Il modello in assenza di foto spia del prototipo è stato anticipato da alcuni teaser di Fiat dello scorso anno che hanno mostrato la versione concept. Questo veicolo sarà prodotto su piattaforma smart car, la stessa di Opel Frontera, Citroen C3 Aircross, Citroen C3 e della stessa Fiat Grande Panda, presso lo stabilimento Stellantis di Kenitra in Marocco, dove di recente il gruppo ha effettuato un grosso investimento per ampliare la produzione. Produzione che oltre al SUV di Fiat e ai quadricicli elettrici Fiat Topolino e Citroen Ami già prodotti da tempo comprenderà anche la futura Fiat Fastback.
Nuova Fiat Pandissima sarà prodotta in versione ibrida ed elettrica e in variante a 5 e 7 posti. Non dovrebbe esserci invece al momento inizialmente la versione benzina con cambio automatico anche se non escludiamo che in un secondo momento possa essere aggiunta alla gamma in caso di richiesta. Le motorizzazioni dovrebbero essere le stesse delle altre segmento C costruite su questa piattaforma come Citroen C3 Aircross e Opel Frontera. I prezzi dovrebbero essere molto interessanti permettendo a Fiat di aumentare le vendite e conquistare nuove quote di mercato. Si potrebbe partire da poco meno di 20 mila euro per la versione ibrida. Il design sarà molto vicino a quello della Fiat Grande Panda sia internamente che esternamente. Tra le due auto la maggiore differenza sarà la lunghezza: dai 3,99 m di Grande Panda ai 4,39 di Fiat Pandissima. Questo modello potrebbe essere concorrente diretto di Dacia Duster.