Grande Panda Fastback è il soprannome dato al futuro SUV coupè di segmento C che affiancherà la nuova Fiat Pandissima con presentazione attesa nel corso del 2026. Di questo modello di cui nei mesi scorsi vi abbiamo mostrato le prime foto spia, presto riceveremo notizie importanti. Si dice infatti che il prossimo autunno al cui inizio ormai manca davvero poco sarà foriero di novità importanti per questo modello. Molto probabilmente potremmo vedere nuove foto spia, conoscere il nome definitivo che ovviamente non sarà quello di Grande Panda Fastback e non escludiamo nemmeno possano essere mostrate le prime immagini senza veli anche se al momento forse è più probabile che ciò avvenga agli inizi del 2026.
Ecco tutto quello che si sa fino ad oggi di Grande Panda Fastback la futura Fiat che suscita maggiore curiosità
Di questo modello che forse potrebbe chiamarsi semplicemente nuova Fiat Fastback, sappiamo che sarà lungo circa 4,35 metri che nascerà su piattaforma smart car di Stellantis e sarà prodotto insieme alla nuova Fiat Pandissima presso lo stabilimento Stellantis di Kenitra in Marocco in circa 70 -80 mila unità all’anno. Per quanto riguarda il design, facendo parte della nuova famiglia Panda avrà molte cose in comune con la Fiat Grande Panda e anche con la futura Pandissima. Questo soprattutto per quanto concerne il design della parte anteriore e anche gli interni. Le maggiori differenze ovviamente le ritroveremo al posteriore. Infatti l’auto avrà le sembianze di un SUV fastback con tetto spiovente al posteriore e una sorta di “coda tronca”.
Questo stile conferirà alla Fiat Grande Panda Fastback un look molto sportivo e aerodinamico che piacerà a molti e che probabilmente catturerà un nuovo pubblico fino ad oggi rimasto distante dalla gamma della principale casa automobilistica italiana. Con questa auto infatti Fiat metterà piede in un segmento di mercato inedito. Ricordiamo che questa auto insieme alla Pandissima avrà l’arduo compito di sostituire degnamente Fiat Tipo nella gamma del brand torinese, una vettura che prodotta un Turchia ha avuto un grande successo commerciale nel corso della sua lunga carriera. Dunque rimpiazzarla non sarà facile ma i due nuovi SUV di Fiat insieme sembrano avere le carte in regola per fare altrettanto bene se non addirittura meglio.
Questa auto non sarà venduta solo dalle nostre parti ma anche in Sud America dove prenderà il posto di Fiat Fastback, un modello che ha avuto un notevole successo fino ad oggi. Anche li non sarà facile rimpiazzarla ma Fiat pensa di avere tra le mani un futuro best-seller. A proposito del suo design qui vi mostriamo un recentissimo render pubblicato da L’Automobile Magazine che immagina così il design di questo futuro modello del brand italiano di Stellantis.
Per quanto riguarda la gamma di motori, dovrebbe includere un benzina da 100 CV, una versione mild hybrid (MHEV) da 145 CV e un’elettrica, con potenza tra 113 e 136 CV a seconda del peso finale. La silhouette della futura Fastback sembra pensata per conquistare soprattutto i mercati orientali e mediorientali, dove modelli come Dacia Logan e le sue derivate Renault hanno registrato grandi successi. Tuttavia, anche nel nostro continente la vettura della casa torinese potrebbe ritagliarsi uno spazio, considerata la scarsità di alternative economiche con linee simili. Sul fronte prezzi, con la Fiat Grande Panda a 16.900 euro, la Fastback potrebbe partire da circa 19.000 – 20.000 euro, mantenendo un posizionamento competitivo rispetto alla più immediata concorrenza.