Alfa Romeo nei prossimi anni produrrà una nuova vettura presso lo stabilimento di Melfi. Al momento di questa auto sappiamo solo che nascerà su piattaforma STLA Medium e sarà lunga circa 4,6 metri. Quindi dimensioni leggermente maggiori rispetto a Tonale. La vettura sarà sia termica che elettrica e l’avvio della produzione potrebbe avvenire nel corso del 2027. A proposito di questa vettura, il cui nome per il momento è ancora indefinito, abbiamo saputo da poco che agli inizi del 2026 saranno svelate novità importanti. Probabilmente queste saranno date quando Antonio Filosa svelerà il nuovo piano industriale di Stellantis.
Agli inizi del prossimo anno avremo le idee più chiare sull’Alfa Romeo che sarà prodotta a Melfi su piattaforma STLA Medium
Al momento non è chiaro se si tratterà di una nuova Alfa Romeo Tonale o comunque di una sua erede ma con un nome diverso. Di certo le dimensioni sono simili dunque non escludiamo che l’arrivo di questo modello nel 2027 possa mettere fine alla produzione di Tonale a Pomigliano anche se al momento non escludiamo che le due auto, specie se avranno nomi diversi, possano convivere per qualche tempo nella gamma della casa automobilistica del biscione. Sappiamo anche che questo modello avrà uno stile molto più sportivo e filante rispetto al Tonale attuale con la coda tronca la targa centrale e la parte anteriore che ricorderà da vicino quella di Junior.
Vedremo dunque ad inizio 2026 cosa diranno a proposito di questa vettura il Ceo di Alfa Romeo Santo Ficili e quello di Stellantis Antonio Filosa. Di certo si tratta di un modello importante non solo per il futuro della casa automobilistica del biscione ma anche di quello dello stesso stabilimento di Melfi che dal successo di questa vettura potrebbe trarre enorme beneficio al pari delle stesse nuova Lancia Gamma e Jeep Compass.