in

Fiat: con le vetture prodotte in Marocco e Algeria un nuovo rinascimento per il brand italiano?

Fiat punta forte su Marocco e Algeria per essere protagonista del mercato auto a livello globale anche in futuro

Fiat Grande Panda Fastback

Fiat nei prossimi anni vuole continuare ad essere protagonista del mercato auto a livello globale con una gamma di auto rinnovata. Da questo punto di vista un ruolo di primo piano lo avranno sicuramente i modelli prodotti tra Marocco e Algeria. In Marocco presso lo stabilimento di Kenitra la casa torinese produce già la Topolino e dal prossimo anno anche la Giga Panda e la nuova Panda Fastback. In Algeria vicino a Orano in località Tafraoui è stata di recente annunciata la Grande Panda che si affiancherà alla 500, alle Doblò e Doblò Panorama che vengono già prodotte li.

Fiat Giga Panda e Fastback in Marocco, Grande Panda e 500 in Algeria: dal Nord Africa passa il rilancio in grande stile del brand torinese

Dunque la casa torinese è sempre meno made in Italy con l’obiettivo di portare sul mercato modelli che possano avere un rapporto qualtià prezzo elevatissimo in maniera da poter sfidare agevolmente le rivali dirette sul mercato. Kenitra e Orano garantiscono un giusto mix di costi di manodopera più bassi, costi energia ridotti rispetto all’Italia ma allo stesso tempo sono apprezzate in quanto i governi locali favoriscono e non poco la produzione con tutta una serie di politiche che attraggono gli investitori. Anche dal punto di vista tecnologico i due stabilimenti non hanno nulla da invidiare a quelli europei del gruppo e la presenza di manodopera qualificata rende il tutto ancora più semplice.

Stellantis Kenitra

A Kenitra viene già prodotta con grande successo la Topolino che in Italia surclassa la Citroen Ami come numero di vendite essendo di gran lunga in quadriciclo elettrico più venduto nel nostro paese. A questo modello si affiancheranno dal prossimo anno Giga Panda e Panda Fastback eredi dirette della Tipo nel segmento C del mercato che insieme dovrebbero garantire circa 150 mila unità all’anno. In Algeria invece dopo la 500 e la Doblò si è da poco aggiunta la Grande Panda e si parla con insistenza dell’arrivo di altri modelli tra cui la Opel Frontera e forse anche una vettura di Alfa Romeo, molto probabilmente la Junior. Insomma il Nord Africa nei prossimi anni avrà un ruolo sempre più centrale per Fiat e più in generale per Stellantis che spera di aver trovato in questa area del mondo il suo Eldorado.

Fiat logo