Auto sportive da mille e una notte in Sardegna, per il più recente appuntamento del Supercar Owners Circle, che sta prendendo forma nella meravigliosa cornice della Costa Smeralda. Non poteva esserci scelta migliore di questa montatura ambientale per incastonare i gioielli a quattro ruote protagonisti dell’evento, con le Ferrari in prima linea. Non “rosse qualunque”, ma modelli da urlo del “cavallino rampante”, in cima ai desideri di ogni appassionato.
Ovvio che il parterre fosse di altissima gamma, visto il rango del sodalizio, che gode di forza di richiamo internazionale, per l’eccellenza assoluta delle sue proposte. Il Supercar Owner Circle ha organizzato eventi in collaborazione con prestigiose case automobilistiche e marchi di lusso selezionati in location esclusive di tutto il mondo. Così riporta il sito ufficiale dell’organizzazione.
Nello stesso spazio web si precisa che i meeting organizzati non sono né un concorso né un rally, ma una combinazione unica dei due. La prova dell’efficacia di questa definizione si è avuta nel corso degli anni, durante i vari weekend motoristici organizzati nel Regno Unito, in Germania, Francia, Italia, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti e Svizzera. Sempre ricca e molto qualificata la partecipazione, con supercar da favola (Ferrari comprese), offerte al godimento di chi ha avuto la fortuna di incontrarle lungo il percorso. Anche in Sardegna è stato così.
Nella splendida isola italiana si sono radunate auto sportive da antologia, per un controvalore nell’ordine dei 200 milioni di euro. L’evento è scattato l’11 settembre e si chiuderà oggi, abbracciato dalla suggestiva tela della Costa Smeralda, in Sardegna, dove il lusso e il glamour sono di casa. Qui il tuffo nelle emozioni della Dolce Vita è completo, perché matura con grande coerenza e nel migliore dei modi. Per farsi un’idea dei modelli entrati in scena, può essere utile la visione del video pubblicato dal “solito” Varryx sui suoi canali social.
Parlavamo delle Ferrari, che catturano sempre i cuori più delle altre. Molto qualificata la rappresentanza della casa di Maranello, con capolavori di alto calibro come LaFerrari e LaFerrari Aperta, Daytona SP3, Enzo, 812 Competizione e Competizione Aperta, SF90 XX Stradale e Spider, giusto per citare quelle più attrattive della line-up sarda.
Insieme ad esse tante supercar da urlo di altri marchi, come: Lamborghini Aventador SV, Mercedes AMG One, Pagani Zonda, Pagani Zonda R, Pagani Zonda Revolucion, Bugatti Chiron Sport 110, Bugatti Chiron Super Sport, McLaren Elva, McLaren Senna, McLaren Senna GTR, Porsche Carrera GT, Porsche 918 Spyder, Aston Martin Valour, Koenigsegg Agera R, Regera, Jesko, Jesko Absolute e Jesko Attack. Non sono tutte, essendo il parterre molto più folto, ma credo che basti a dipingere la dimensione qualitativa del nuovo raduno italiano del Supercar Owners Cicle.
A voi i fotogrammi offerti dal video, che spingono a mille le pulsazioni cardiache degli appassionati, specie di quelli con gli ottani nel sangue. Qui ci sono alcune delle auto sportive più costose e rare, Ferrari comprese, che si sono incontrate in Costa Smeralda per un lungo fine settimana di esperienze di guida e divertimento, nel segno dello stile, delle emozioni e della bellezza. Buona visione!
Fonte | Supercar Owners Circle – Varryx

