Bisogna ragionare col cuore per pensare di spingere una Ferrari 308, opportunamente rivista, tra le sabbie e le dune del Safari Classic 2025. Un ragionamento posto in essere da Eugenio Amos, già pilota e fondatore della Automobili Amos che dà vita alle possenti Delta Futurista, che aveva già vinto l’edizione di due anni fa a bordo di una Porsche 911. Un progetto al centro della volontà di prendere nuovamente parte al rally più duro a disposizione sulla faccia della Terra, a bordo di una vettura iconica che i rally li ha comunque sfiorati.
Di certo in tema di sfide il progetto di portare al Safari Classic 2025 una Ferrari 308 rappresenta forse l’apice di ciò che si potrà mettere realmente in pratica fra il 5 e 13 dicembre prossimi, in Kenya. Qui la 308 del Cavallino Rampante prenderà parte alla sfida, mentre oggi si trova al centro delle cure proposte dalla Automobili Amos.
La Ferrari 308 dovrà resistere alle sfide imposte da una delle competizioni più dure del pianeta
Di certo la Ferrari 308 non è nuova in relazione alla possibilità di affacciarsi ai rally. Negli Anni Settanta Michelotto ne aveva realizzato alcuni esemplari ricadenti all’interno dei dettami regolamentari del Gruppo 4. Tuttavia quella proposta da Eugenio Amos rappresenta una sfida mai vista perché una 308 di Maranello non ha mai calcato le sabbie del Safari Rally, almeno fino ad ora.
La necessità odierna è quella di rivedere la sportiva per resistere al meglio alle condizioni previste al Safari Classic, quelle imposte dai circa 3.000 chilometri da percorrere nell’East African Safari Classic Rally. Da qui l’utilizzo di sospensioni riviste, parti rinforzate, protezioni sottoscocca e l’adozione di pneumatici Pirelli Scorpion specificamente sviluppati per l’utilizzo fra le dune.
L’avventura di Eugenio Amos sarà supportata da SEASE, il lifestyle brand dei fratelli Franco e Giacomo Loro Piana, in veste di main sponsor come certificato anche dalle caratteristiche stilistiche e cromatiche destinate alla carrozzeria della Ferrari 308: grafiche in arancio, base in verde scuro e inserti in color sabbia che si ispirano al tessuto Solaro molto apprezzato in casa SEASE.