Per il terzo anno consecutivo Citroën è partner dei TIM Music Awards che si svolgeranno all’Arena di Verona il prossimo 12 e 13 settembre. Il costruttore francese del Double Chevron sarà infatti presente all’evento con la Citroën Ami, il quadriciclo di successo esclusivamente elettrico, che rappresenta oggi un vero simbolo di mobilità giovane, accessibile e sostenibile.
Si rinnova quindi, anche quest’anno, il legame fra Citroën e il mondo della musica e dei più giovani. La diciannovesima edizione dell’evento permetterà al costruttore francese di portare sul palco la propria anima più vicina alle nuove generazioni, puntando sull’importanza del suo progetto di brand activism noto già come “Generation AMI – A Scuola Di Antibullismo”; un progetto nato con la volontà di sensibilizzare i più giovani puntando su una cultura che metta al centro il rispetto, l’inclusione e il dialogo. Un progetto in essere già da quattro anni, che trova riscontro immediato nel linguaggio universale della musica per abbattere ogni barriera e unire le generazioni.
La Citroën Ami ancora protagonista della partnership
Al centro dell’evento e della partnership con i TIM Music Awards c’è la Citroën AMI, ovvero il modello che ha rivoluzionato l’essere giovani oggi che rientra appieno nella filosofia di un costruttore iconico come Citroën. La presenza della AMI all’interno dell’Arena di Verona, con spazi dedicati durante la prima serata televisiva (i TIM Music Awards vengono trasmessi in diretta su Rai 1, ndr), ragiona su un autentico messaggio di cambiamento e consapevolezza sociale che insiste al centro dell’intero progetto ragionato dal costruttore francese.
Durante le due serate dell’evento un portavoce di Citroën racconterà l’iniziativa del progetto “Generation AMI – A Scuola Di Antibullismo” ai microfoni di Radio Italia, che è partner dell’evento accanto a Rai Radio 2. In questo modo si darà voce a un percorso che ha già coinvolto diverse migliaia di studenti in tutta Italia. “Siamo orgogliosi di essere di nuovo accanto ai TIM Music Awards, un evento che celebra la musica e le emozioni collettive, ma che ci permette anche di portare avanti un impegno concreto verso i giovani”, ha ammesso Giovanni Falcone che è Managing Director di Citroën Italia.