Nuova Fiat Pandina sarà una delle ultime novità ad arricchire la gamma di Fiat nei prossimi anni. Il suo debutto è atteso entro la fine del decennio ma ci sono buone possibilità che il debutto della vettura possa essere anticipato di qualche anno. Ci riferiamo naturalmente alla futura generazione dell’attuale Panda che come sappiamo è stata confermata ufficialmente lo scorso anno dal numero uno di Fiat Olivier Francois e che continuerà ad essere prodotta presso lo stabilimento di Pomigliano assicurando il futuro della fabbrica.
Con la nuova Fiat Pandina la nuova gamma della casa torinese sarà finalmente al completo
La nuova Fiat Pandina che qui vi mostriamo in un celebre render di Avarvarii manterrà le dimensioni attuali da city car lunga circa 3,6 metri ma cambierà totalmente look avvicinandosi nello stile all’attuale Fiat Grande Panda che come sappiamo rappresenta una sorta di punto di riferimento estetico per tutta la futura produzione di Fiat a cominciare dai SUV Giga Panda e Panda Fastback e poi proseguendo anche con la nuova Fiat Strada e la Grande Panda Camper.
Con questa auto dunque Fiat avrà finalmente una gamma completa e perfettamente capace di dare serio filo da torcere alla concorrenza compresa Dacia che ormai è diventata per molte case automobilistiche un punto di riferimento grazie ai risultati ottenuti negli ultimi anni ma ci riferiamo naturalmente anche alle altre aziende presenti negli stessi segmenti in cui opera Fiat comprese anche le case automobilistiche cinesi ormai sempre più agguerrite.
Della nuova Fiat Pandina oltre a sapere che avrà dimensioni simili alla Panda attuale e che avrà uno stile più in sintonia con il resto della famiglia Panda, sappiamo anche che arriverà sul mercato sia in versione elettrica che termica. Non sappiamo se ci sarà solo l’ibrido o anche il benzina puro. Sembra più probabile al momento la presenza del solo ibrido come per la Fiat 500 altra auto su cui Stellantis punterà forte nei prossimi anni per il rilancio della produzione di auto nel nostro paese. Rispetto al modello attuale di certo ci sarà un notevole salto in avanti dal punto di vista della tecnologia ma anche delle rifiniture ma con prezzi in linea con quelli della categoria. Vedremo dunque se con il nuovo piano industriale di Stellantis verrà fatta luce sull’anno di debutto di questo atteso modello destinato a trasformare per sempre il marchio torinese.