in ,

Dodge e Jeep, richiamo urgente: rischio “guida autonoma involontaria”

La NHTSA ha emesso un richiamo ufficiale per un difetto potenzialmente pericoloso riscontrato su un numero limitato di esemplari Dodge e Jeep.

jeep wagoneer s

Negli Stati Uniti, alcuni proprietari di Dodge Charger e Jeep Wagoneer S potrebbero essersi trovati davanti a una scena piuttosto insolita: auto elettriche che, nonostante fossero parcheggiate, si sono mosse da sole. Guida autonoma all’improvviso? Nient’affatto.

A sollevare l’allarme è stata la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), che ha emesso un richiamo ufficiale per un difetto potenzialmente pericoloso riscontrato su un numero limitato di esemplari Dodge e Jeep prodotti tra agosto 2024 e aprile 2025.

dodge charger

Il problema riguarda la molla di ritorno del freno di stazionamento (PPRS), componente inserito all’interno del modulo di trasmissione elettrica (EDM). In condizioni normali, il perno di bloccaggio del sistema dovrebbe innestarsi automaticamente quando la leva del cambio è portata in posizione di parcheggio, impedendo così al veicolo di muoversi. Tuttavia, su 75 veicoli identificati dall’indagine, questo innesto non avviene correttamente, con il rischio che la vettura continui a muoversi anche da ferma, persino su pendenze minime. La NHTSA ha definito il difetto “capace di causare un incidente senza alcun preavviso”.

Il caso è emerso nel luglio 2025, quando alcuni clienti hanno segnalato episodi sospetti. Stellantis, gruppo a cui fanno capo Dodge e Jeep, ha avviato un’indagine interna rapida che ha consentito di isolare la causa e identificare con precisione i modelli coinvolti. In particolare, risultano individuati 49 Dodge Charger prodotte tra il 2 agosto 2024 e il 3 aprile 2025 e 26 Jeep Wagoneer S uscite dalle linee di assemblaggio tra il 9 agosto 2024 e il 18 marzo 2025.

jeep wagoneer s

La risposta del costruttore è stata immediata: entro il 25 settembre, tutti i proprietari interessati riceveranno una comunicazione diretta da FCA US. Le riparazioni consisteranno nella sostituzione completa dell’unità EDM, senza alcun costo per i clienti, così da eliminare definitivamente il rischio.

Ma i guai per Jeep non si fermano qui. La NHTSA ha infatti segnalato un secondo richiamo legato alla traversa (il supporto) dietro il cruscotto di alcuni esemplari della Wagoneer S, che potrebbe non essere installata correttamente. Un difetto che, in caso di urto, ridurrebbe la capacità del veicolo di proteggere adeguatamente gli occupanti. Anche in questo caso il numero di veicoli coinvolti è minimo: appena otto unità, tutte prodotte nello stabilimento di Toluca, in Messico, il 31 gennaio 2025.