in

Fiat Fastback 2026 dirompente e rivoluzionaria come al debutto: il restyling arriva in un altro paese

Al debutto in Argentina Fiat Fastback 2026: il restyling del SUV coupè pronto a stupire

Fiat Fastback 2026

Dirompente e rivoluzionaria fin dal suo arrivo sul mercato, la Fiat Fastback 2026 si rinnova nel design per rimanere all’avanguardia nel segmento. Il modello dopo il Brasile arriva anche in Argentina. Presenta inoltre nuovi equipaggiamenti come il tetto panoramico scorrevole, un’aggiunta che porta il modello a un livello di raffinatezza superiore. Versatile, il modello offre motori turbo in tutte le versioni, inclusa una versione sportiva per la variante Abarth.  

Al debutto in Argentina Fiat Fastback 2026: il restyling del SUV coupè pronto a stupire

Il primo SUV Coupé di Fiat, la Fiat Fastback 2026, coniuga il meglio in termini di design, prestazioni, spazio, tecnologia e sicurezza. Lanciato in Argentina nel 2024 e sviluppato appositamente per i mercati sudamericani, il modello si presenta rinnovato e ancora più sofisticato. Con un nuovo frontale, il modello vanta un’esclusiva griglia ridisegnata con linee più dritte e precise ed elementi verticali che la rendono più imponente, oltre a una nuova finitura nero lucido sulle prese d’aria anteriori. 

Per un comfort e una praticità maggiori, la Fiat Fastback 2026 ora include un tetto panoramico, fendinebbia a LED e alette parasole illuminate, esaltando il design e la raffinatezza del modello. In termini di sicurezza, è stato aggiunto il Blind Spot Monitoring, una tecnologia che emette avvisi acustici e visivi nello specchietto retrovisore, prevenendo i tamponamenti rilevando gli ostacoli durante la retromarcia.  

Una delle caratteristiche distintive della Fiat Fastback 2026 è il suo bagagliaio da 600 litri, il più grande della sua categoria, insieme all’eccellente altezza da terra. Offre inoltre sicurezza e tecnologia con il pacchetto ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida), che include frenata automatica di emergenza, assistenza al mantenimento della corsia, fari automatici, caricabatterie a induzione, cruscotto completamente digitale e un sistema multimediale da 10,1 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless. 

Fiat Fastback 2026

Nella gamma di Fiat Fastback 2026, i colori Fastback sono: Vulcan Black, Banchisa White, Bari Silver, Strato Gray e Silverstone Gray.  Con una schiera immensa di fan in tutto il mondo, Abarth conquista il cuore dei consumatori a ogni lancio, rivoluzionando il mercato con modelli che offrono impostazioni personalizzate per una guida provocatoria ed equipaggiamenti esclusivi, il vero segreto del suo successo tra gli appassionati. 

Per il model year 2026, l’Abarth Fastback presenta un nuovo design, più moderno, imponente, confortevole ed esclusivo. Con un frontale ridisegnato, il nuovo paraurti presenta linee più marcate. Anche la griglia superiore nera lucida e rossa, con le sue audaci linee verticali, è nuova e rafforza il look aggressivo del modello, insieme ai nuovi fendinebbia a LED. 

Il nuovo logo Abarth in tonalità scure occupa il centro della griglia, seguendo lo standard globale del marchio, con il dettaglio dello scorpione nell’angolo in basso a destra. La griglia inferiore è stata ridisegnata con linee dritte, abbinate a prese d’aria laterali con finitura rossa. I nuovi esclusivi cerchi da 18 pollici in nero lucido con cerchi traforati completano il design esterno. 

All’interno della versione ad alte prestazioni di Fiat Fastback 2026, il nuovo tetto panoramico con tendina elettrica aggiunge raffinatezza ed esclusività, abbinato a finiture di pregio in tonalità scure e a un nuovo pannello porta in vinile. I nuovi sedili sono stati ridisegnati con il logo Abarth ricamato accanto allo scorpione e alle cuciture rosse. Sono sedili anatomici a secchiello per una guida sportiva, con regolazione elettrica per il conducente. 

Equipaggiata con il potente motore T270, l’Abarth Fastback eroga 175 CV e 270 Nm di coppia, con una taratura esclusiva per le massime prestazioni, abbinata a un cambio automatico a sei rapporti. Grazie a queste caratteristiche, il SUV raggiunge i 100 km/h in 8,5 secondi e una velocità massima di 215 km/h. 

Fiat Fastback Abarth 2026

Queste prestazioni possono essere regolate con le seguenti modalità di guida: Sport (focalizzata su sportività e comfort), Manuale (maggiore versatilità e controllo) e Poison, esclusiva del marchio, con una risposta rapida e divertente, che consente alla vettura di raggiungere la stessa velocità in un tempo inferiore del 60% rispetto alla modalità Sport. 

L’Abarth Fastback continua a offrire alta tecnologia e sicurezza, dotata di ADAS, che includono fari automatici, avviso di superamento involontario della corsia, frenata autonoma di emergenza e monitoraggio dell’angolo cieco. Dispone inoltre di quattro airbag a sei zone (frontali e laterali per la protezione del torace e della testa), freno di stazionamento elettronico e automatico con Auto Hold. 

Il rinomato sistema multimediale da 10,1″ offre più di 30 funzioni. Tra le altre caratteristiche figurano: un caricabatterie a induzione ventilato, un display digitale Abarth da 7″ con informazioni su turbo boost, forza G e potenza, aria condizionata digitale automatica, fari e luci di marcia a LED, fari automatici, sensore pioggia con attivazione automatica dei tergicristalli, Keyless Entry ‘n Go e avviamento a distanza.  L’Abarth Fastback è disponibile nei colori Bianco Banchisa, Grigio Strato, Nero Vulcano e Rosso Monte Carlo. Il tetto è nero su tutti i modelli. Vedremo dunque come Fiat Fastback 2026 sarà accolta in Argentina.