in

Stellantis al centro dei dialoghi dell’IATF 2025

Stellantis ha svolto un ruolo attivo nel dare forma a dibattiti chiave sul futuro industriale del continente

Stellantis

Stellantis ha partecipato alla Fiera Intra-Africana (IATF) tenutasi ad Algeri il 5 e 6 settembre 2025, ribadendo il proprio impegno nel plasmare il futuro della mobilità e dello sviluppo industriale in tutta l’Africa.

Stellantis ha interagito con i principali stakeholder, leader del settore e decisori politici per condividere le proprie ambizioni

È stato un grande onore per Stellantis accogliere Sua Eccellenza il Presidente della Repubblica Democratica Popolare d’Algeria e altri alti funzionari governativi nello spazio espositivo Stellantis. La loro presenza ha evidenziato l’importanza della collaborazione regionale e il ruolo crescente dell’industria automobilistica nella trasformazione economica dell’Africa.

L’IATF 2025 ha rappresentato una piattaforma di dialogo, innovazione e partnership di grande impatto. Stellantis ha interagito con i principali stakeholder, leader del settore e decisori politici per condividere le proprie ambizioni per un ecosistema della mobilità più verde, più connesso e inclusivo in Africa. L’evento ha anche offerto l’opportunità di mettere in luce i continui investimenti di Stellantis in talenti locali, capacità industriali e tecnologie sostenibili.

“La nostra partecipazione all’IATF riflette il nostro profondo impegno per il futuro dell’Africa”, ha affermato Samir Cherfan, Chief Operating Officer di Stellantis Middle East & Africa. “Crediamo nel potenziale del continente di essere leader nell’innovazione e siamo determinati a contribuire al suo sviluppo industriale ed economico attraverso partnership strategiche, investimenti locali e soluzioni di mobilità innovative che rispondano alle reali esigenze dei cittadini africani”.

Nel corso dell’evento, Stellantis ha svolto un ruolo attivo nel dare forma a dibattiti chiave sul futuro industriale dell’Africa. Durante la tavola rotonda ministeriale, l’azienda ha interagito con decisori politici e leader del settore per affrontare le sfide strutturali che il settore automobilistico si trova ad affrontare. Le discussioni si sono concentrate sullo sblocco della crescita attraverso un più forte allineamento politico, lo sviluppo di catene del valore regionali e l’implementazione strategica dell’Area di libero scambio continentale africana (AfCFTA), tutte leve essenziali per ampliare la capacità industriale e migliorare la competitività in tutto il continente.

Stellantis ha inoltre contribuito a un dialogo lungimirante sulla mobilità accessibile e sulla micromobilità, rafforzando il proprio impegno verso soluzioni di trasporto inclusive, pensate per i diversi paesaggi urbani e rurali dell’Africa. Nell’ambito di questa visione, lo scorso luglio l’azienda ha presentato FIAT TRIS, il suo primo veicolo elettrico a tre ruote, progettato per soddisfare le esigenze di consegna dell’ultimo miglio e supportare l’emancipazione economica in tutta la regione.

Stellantis logo

Stellantis continua ad espandere la sua presenza nella regione del Medio Oriente e Africa (MEA), allineandosi agli obiettivi di sviluppo nazionale e alle ambizioni regionali. L’azienda rimane focalizzata sul rafforzamento delle comunità, sul supporto alle economie locali e sulla fornitura di soluzioni di mobilità sostenibili e inclusive.