A breve Jeep Renegade uscirà di scena. Le ultime unità saranno prodotte in autunno e poi lo stabilimento di Melfi dirà stop alla sua produzione dopo oltre un decennio. Al momento una nuova Jeep Renegade o una sua erede non è ufficialmente prevista. Questo nonostante vi siano numerose indiscrezioni secondo cui alla fine un nuovo modello possa arrivare nella gamma di Jeep per prendere il suo posto.
Ci sarà alla fine una nuova Jeep Renegade? Per il momento tutto tace
Ufficialmente però di una nuova Jeep Renegade per il momento non c’è traccia anche se in passato gli stessi dirigenti di Jeep ne avevano parlato dicendo che si stava valutando un modello economico che sarebbe costato meno di 25 mila euro nella versione elettrica da lanciare anche negli Stati Uniti. Però a queste parole non sono seguite notizie certe. Si attende nel frattempo il nuovo piano industriale di Stellantis del CEO Antonio Filosa che arriverà ad inizio 2026 e che potrebbe fare luce sulla futura gamma di Jeep.
A nostro giudizio alla fine qualcosa ci sarà. Ci sembra difficile che tra la Avenger e la Compass possa esserci il vuoto nella gamma di Jeep. Sarebbe una lacuna troppo vistosa e ampia. Ci aspettiamo un nuovo modello magari non si tratterà della nuova Jeep Renegade ma comunque una sua erede dallo stile ancora più adatto al fuoristrada e con qualche cm in più rispetto al modello attuale in maniera da differenziarsi ulteriormente dalla Avenger.
Ovviamente una nuova Jeep Renegade potrebbe cambiare molto rispetto al modello attuale per assomigliare maggiormente al resto della gamma ed in particolare alle ultime novità come Avenger, Compass e Cherokee. Questo soprattutto per quanto riguarda anteriore e posteriore. Quanto ai motori è certo che avrebbe non solo versioni elettriche ma anche termiche. Del resto sembra ormai chiaro il cambio di piani di Stellantis che almeno fino al 2035 non punterà più solo sull’elettrico ma anche sul termico.