in ,

Ferrari 488 Pista vs 458 Speciale: ad una la drag race all’altra il cuore | Video

Due mezzi del genere spingono a mille le pulsazioni cardiache degli appassionati.

Ferrari drag race
Screen shot da video YouTube CarExpert

Non è raro, nelle drag race, vedere 2 Ferrari a confronto fra loro. Il video più recente confezionato da quelli di CarExpert sembra confermarlo. A sfidarsi nei fotogrammi sono un paio di “rosse” scoperte fra le più entusiasmanti dell’era moderna: la 458 Speciale A e la 488 Pista Spider. Sulla carta non c’è storia, perché la seconda ha spinto più alto l’asticella della prima, di cui è erede, ma nella vita conta anche la componente emotiva, specie sulle auto sportive di fascia alta, dove i brividi sensoriali hanno un peso specifico importante nel decretare la misura del coinvolgimento.

In questo ambito, la più “anziana” delle due fa valere un paio di plus certamente non secondari: l’alimentazione atmosferica e un sound molto più coinvolgente. Anche lo stile tocca superiori vette di raffinatezza. Sugli altri fronti, invece, non c’è storia.

Ferrari drag race
Ferrari 458 Speciale A (Screen shot da video YouTube CarExpert)

La Ferrari 488 Pista Spider è molto più prestante ed efficiente nella dimensione dinamica. Qui la spinta fa leva su un V8 biturbo da 3.9 litri di cilindrata, che eroga una potenza massima di 720 cavalli a 8.000 giri al minuto, su un peso a secco di 1.380 kg (1.485 kg in ordine di marcia). Il vigore energetico, liberato con forza travolgente, giunge al suolo, sulle ruote posteriori, tramite un cambio F1 a doppia frizione con 7 marce.

Le performance sono al top: accelerazione da 0 a 100 km/h in 2.85 secondi, da 0 a 200 km/h in 8 secondi, velocità di oltre 340 km/h. Questa vettura connette il conducente all’hardware in modo intuitivo, attivando una sorta di dialogo fra uomo e mezzo, con un feedback che legge il pensiero.

Ne deriva una danza di potenza e controllo, di matrice racing, come sulla Ferrari 458 Speciale A che, però, non può nulla contro le sue cifre. Il motore V8 aspirato da 4.5 litri di cilindrata, che alimenta le danze di quest’ultima, eroga una potenza massima di 605 cavalli a 9.000 giri al minuto, su un peso a secco di 1.340 kg (1.445 kg in ordine di marcia). Anche qui l’energia viene scaricata sulle ruote posteriori, col supporto di un cambio F1 doppia frizione a 7 marce. Per compiere l’accelerazione da 0 a 100 km/h bastano 3 secondi netti, mentre in 9.5 secondi si è già a 200 km/h. La punta velocistica si spinge nel territorio dei 320 km/h. Il giro sulla pista di Fiorano viene completato in 1’23″5: meglio della F50.

Questa “rossa” appartiene all’ultima generazione di modelli del “cavallino rampante” col V8 ad alimentazione atmosferica. Un valore aggiunto di straordinario spessore. Non vi è dubbio che perderà la doppia drag race in salsa Ferrari, ma sul piano emotivo e sonoro la 458 Speciale A è la vincitrice. Lo sarebbe stata anche senza il trucco della sfida lanciata di fine test, che le ha regalato platealmente il successo nel terzo confronto del video. Buona visione!